AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Gennaio 2025 - 16:40
Robassomero: Innovazione Didattica con l'Aula Pnrr 4.0 alla Scuola "Allende"
L’Istituto Comprensivo di Fiano ha inaugurato la prima Aula PNRR 4.0, un nuovo spazio polifunzionale pensato per rivoluzionare l’apprendimento scolastico. La cerimonia si è svolta qualche giorno fa presso la scuola secondaria di primo grado Salvador Allende di Robassomero, con un evento che ha visto protagonisti gli studenti e la comunità locale. Il taglio del nastro è stato affidato a due ragazzi della scuola, un gesto simbolico per sottolineare l’importanza delle nuove generazioni in questo progetto.
L’aula, finanziata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un importante passo avanti nella didattica moderna.
Dotata di attrezzature per videomaking, podcasting e attività musicali, la nuova aula è stata progettata per favorire l’apprendimento attivo e collaborativo. La disposizione degli spazi è flessibile grazie a banchi modulari, che permettono di adattare rapidamente l’ambiente a diverse esigenze educative. L’obiettivo principale è di spostarsi da una didattica tradizionale, basata sulla trasmissione passiva di informazioni, a un modello che mette gli studenti al centro, incoraggiandoli a lavorare in gruppo e a sviluppare competenze trasversali.
Un’altra caratteristica distintiva della nuova aula è la sua vocazione musicale. Ospita infatti le attività dell’indirizzo musicale, attivo da due anni, che permette agli studenti di frequentare lezioni pomeridiane di solfeggio, orchestra e pratica individuale. Per arricchire ulteriormente l’offerta formativa, la scuola è stata dotata di un pianoforte acustico, acquistato grazie al contributo del Comune di Robassomero.
L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, tra cui il sindaco di Robassomero Antonio Massa, il sottosegretario regionale Claudia Porchietto e la presidente del consiglio di istituto Francesca Risplendi, a testimonianza dell’importanza attribuita a questa iniziativa. L’inaugurazione è solo il primo passo: un’altra aula simile verrà aperta l’11 gennaio presso la scuola Rosselli di Fiano, consolidando l’impegno dell’istituto comprensivo nel creare spazi innovativi e funzionali per la didattica.
Il progetto dimostra come i fondi PNRR possano essere impiegati in modo efficace per migliorare l’istruzione, fornendo alle scuole strumenti concreti per investire nel futuro degli studenti. L’Aula PNRR 4.0 rappresenta un modello che potrebbe ispirare altre realtà scolastiche, promuovendo un’educazione più moderna e orientata al coinvolgimento attivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.