AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino Torinese
29 Dicembre 2024 - 18:20
Il Sindaco di Gassino Torinese Cristian Corrado
Il Comune di Gassino Torinese celebra un importante traguardo: il progetto per il "Distretto Urbano del Commercio di Gassino Torinese" è stato approvato nell’ambito del bando regionale per l’istituzione di nuovi Distretti del Commercio. Il finanziamento ottenuto, pari a 51.495,16 euro, rappresenta una spinta fondamentale per valorizzare il tessuto economico locale.
A darne notizia è stata direttamente l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Cristian Corrado, che ha commentato con entusiasmo il risultato: «Abbiamo vinto il bando, siamo quarti in tutta la Regione. Questo importante traguardo rappresenta un passo significativo per il rilancio dell'economia locale, frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto il Comune, le realtà associative e i commercianti del territorio».
Il Distretto del Commercio di Gassino non si limiterà all’area del centro cittadino, ma comprenderà anche le frazioni di Bussolino e Bardassano, con l’obiettivo di estendersi in futuro ai Comuni limitrofi.
«Abbiamo partecipato al bando regionale con un progetto ambizioso, che punta non solo a valorizzare il commercio di Gassino, ma a creare una rete più ampia. In questo momento stiamo lavorando per la definizione del distretto, tenendo aperta la possibilità di allargarlo anche ai Comuni vicini. Riteniamo infatti importante la possibilità di poter lavorare assieme», sottolinea Corrado.
Non è mancata la collaborazione con i commercianti e le associazioni del territorio: «Abbiamo già organizzato una prima riunione con i commercianti, che hanno espresso parere favorevole al progetto, e abbiamo coinvolto associazioni pronte a collaborare. Inoltre, è già stato sottoscritto un accordo con Ascom Confcommercio Torino e Provincia».
Istituiti nel 2020 in piena emergenza Covid, i Distretti del Commercio sono strumenti nati per contrastare la desertificazione commerciale, promuovere gli acquisti locali e stimolare l’innovazione. Con l’ultimo bando regionale, i DUC piemontesi raggiungono quota 180, configurandosi come luoghi strategici dove pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e partner privati lavorano insieme per definire azioni concrete di valorizzazione.
La presidente di Ascom Torino e Provincia, Maria Luisa Coppa, ha sottolineato l’importanza di questo modello: «I Distretti del Commercio rappresentano una risposta concreta alle sfide del commercio moderno, incentivando la cooperazione tra enti pubblici e privati».
L’Amministrazione di Gassino guarda avanti con determinazione, pronta a utilizzare i fondi regionali per trasformare il Distretto del Commercio in un volano per l’economia locale.
«Il Distretto del Commercio non è solo un’opportunità per attrarre investimenti e migliorare l’offerta commerciale, ma anche uno strumento per rendere Gassino un luogo sempre più vivo, accogliente e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di cittadini e visitatori», conclude il sindaco.
La presidente di Ascom Confcommercio Torino e Provincia, Maria Luisa Coppa
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.