Cerca

Gassino Torinese

Nuovo Distretto del Commercio: una strategia per rilanciare l'economia locale

Un finanziamento di oltre 51mila euro per combattere la desertificazione commerciale

Nuovo Distretto del Commercio

Il Sindaco di Gassino Torinese Cristian Corrado

Il Comune di Gassino Torinese celebra un importante traguardo: il progetto per il "Distretto Urbano del Commercio di Gassino Torinese" è stato approvato nell’ambito del bando regionale per l’istituzione di nuovi Distretti del Commercio. Il finanziamento ottenuto, pari a 51.495,16 euro, rappresenta una spinta fondamentale per valorizzare il tessuto economico locale.

A darne notizia è stata direttamente l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Cristian Corrado, che ha commentato con entusiasmo il risultato: «Abbiamo vinto il bando, siamo quarti in tutta la Regione. Questo importante traguardo rappresenta un passo significativo per il rilancio dell'economia locale, frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto il Comune, le realtà associative e i commercianti del territorio».

Il Distretto del Commercio di Gassino non si limiterà all’area del centro cittadino, ma comprenderà anche le frazioni di Bussolino e Bardassano, con l’obiettivo di estendersi in futuro ai Comuni limitrofi.
«Abbiamo partecipato al bando regionale con un progetto ambizioso, che punta non solo a valorizzare il commercio di Gassino, ma a creare una rete più ampia. In questo momento stiamo lavorando per la definizione del distretto, tenendo aperta la possibilità di allargarlo anche ai Comuni vicini. Riteniamo infatti importante la possibilità di poter lavorare assieme», sottolinea Corrado.

Non è mancata la collaborazione con i commercianti e le associazioni del territorio«Abbiamo già organizzato una prima riunione con i commercianti, che hanno espresso parere favorevole al progetto, e abbiamo coinvolto associazioni pronte a collaborare. Inoltre, è già stato sottoscritto un accordo con Ascom Confcommercio Torino e Provincia».

I Distretti del Commercio in Piemonte

Istituiti nel 2020 in piena emergenza Covid, i Distretti del Commercio sono strumenti nati per contrastare la desertificazione commerciale, promuovere gli acquisti locali e stimolare l’innovazione. Con l’ultimo bando regionale, i DUC piemontesi raggiungono quota 180, configurandosi come luoghi strategici dove pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e partner privati lavorano insieme per definire azioni concrete di valorizzazione.

La presidente di Ascom Torino e Provincia, Maria Luisa Coppa, ha sottolineato l’importanza di questo modello: «I Distretti del Commercio rappresentano una risposta concreta alle sfide del commercio moderno, incentivando la cooperazione tra enti pubblici e privati».

L’Amministrazione di Gassino guarda avanti con determinazione, pronta a utilizzare i fondi regionali per trasformare il Distretto del Commercio in un volano per l’economia locale.
«Il Distretto del Commercio non è solo un’opportunità per attrarre investimenti e migliorare l’offerta commerciale, ma anche uno strumento per rendere Gassino un luogo sempre più vivo, accogliente e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di cittadini e visitatori», conclude il sindaco.

La presidente di Ascom Confcommercio Torino e Provincia, Maria Luisa Coppa

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori