AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Dicembre 2024 - 15:14
L’antivigilia di Natale ha lasciato a terra decine di passeggeri all’aeroporto Sandro Pertini di Torino Caselle. I voli operati dalla compagnia Lumiwings, diretti verso Foggia, sono stati cancellati a causa di un guasto tecnico. Il problema si è verificato su un aeromobile in arrivo da Linate, che durante l’atterraggio ha riportato un danno al finestrino, rendendo impossibile la prosecuzione dei collegamenti previsti.
La compagnia ha annunciato interventi di manutenzione immediati, promettendo di risolvere il problema entro la mattina seguente. Per i viaggiatori, però, l’attesa si è trasformata in una vera odissea. “Ci hanno fatto aspettare per ore senza mai chiarire cosa stesse accadendo”, racconta Giulia, una passeggera che avrebbe dovuto raggiungere i familiari in Puglia. “Prima ci hanno detto che il volo sarebbe partito con due ore di ritardo, poi altre tre ore di attesa, fino all’annuncio della cancellazione. E intanto nessuno sapeva nulla”.
Una famiglia in viaggio con due bambini piccoli ha definito la giornata un incubo: “Eravamo qui dalle 14 per il check-in, il volo sarebbe dovuto partire alle 16. Alla fine, alle 21, ci hanno comunicato che era tutto cancellato. Nessuna scusa, solo un voucher per un panino. Natale rovinato”, ha detto Marco, visibilmente esasperato.
Non sono mancati momenti di tensione al banco informazioni della compagnia. Alcuni passeggeri hanno chiesto con insistenza spiegazioni, mentre altri hanno manifestato indignazione sui social, criticando la gestione della situazione. “Se sapevano già nel pomeriggio che l’aereo non sarebbe stato operativo, perché farci aspettare per ore?”, ha scritto un utente sui canali ufficiali della compagnia.
I disagi vissuti a Torino si inseriscono in un contesto più ampio di polemiche che coinvolgono Lumiwings. Recentemente, la compagnia è stata criticata per ritardi nell’erogazione dei rimborsi relativi a voli cancellati e modificati. Numerosi passeggeri hanno lamentato l’assenza di risposte chiare, con alcuni che attendono rimborsi da mesi senza alcuna comunicazione. Le cancellazioni, poi, non riguardano solo Torino: il taglio di alcune rotte, come quelle stagionali da e per Foggia, ha suscitato proteste da parte delle istituzioni locali, tra cui il consigliere regionale Napoleone Cera, che ha chiesto un’audizione in Commissione regionale per fare chiarezza.
Ulteriori critiche si sono concentrate sul sistema di prenotazione online, definito da alcuni utenti “ridicolo”, a causa di frequenti difficoltà nella gestione dei voli e nella modifica delle prenotazioni. Inoltre, la decisione di espandere le rotte verso destinazioni come Tuzla, in Bosnia Erzegovina, ha sollevato preoccupazioni tra i residenti di Foggia, timorosi che la compagnia possa progressivamente ridurre la propria presenza nel territorio locale.
Per mitigare i disagi vissuti a Torino, Lumiwings ha offerto voucher per pasti, sistemazioni alberghiere nei pressi dell’aeroporto e trasferimenti verso Milano Linate per coloro che hanno accettato di riprogrammare il viaggio. Tuttavia, non tutti hanno apprezzato il supporto: “Ci hanno mandato a Linate, ma senza garantirci un posto sul volo sostitutivo. Un viaggio da incubo”, ha commentato Paolo, diretto a Foggia per trascorrere le festività con i genitori.
All’aeroporto di Torino Caselle, l’atmosfera si è fatta sempre più tesa. Le festività natalizie, per molti, sono state compromesse da una giornata di lunghe attese, cancellazioni e informazioni frammentarie. “Un Natale che non dimenticheremo facilmente, ma non certo in senso positivo”, ha concluso amaramente Anna, che ha scelto infine di annullare il viaggio e tornare a casa.
Un guasto tecnico può essere un evento imprevisto, ma la gestione della crisi ha lasciato molti con l’amaro in bocca. In un periodo dell’anno in cui gli aeroporti diventano il crocevia delle emozioni e delle speranze di milioni di persone, errori nella comunicazione e nell’assistenza possono trasformare un momento di gioia in un’esperienza da dimenticare.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.