AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Dicembre 2024 - 23:41
Volpiano si è trasformata in un magico borgo natalizio, coinvolgendo grandi e piccini in una giornata all'insegna del divertimento e della scoperta. Il tradizionale appuntamento "In girula per Volpiano" ha assunto i colori del Natale, regalando ai bambini un'esperienza indimenticabile.
L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale e dalla Biblioteca, con la collaborazione della Croce Bianca Volpianese, ha animato le vie del centro storico con letture animate, laboratori creativi e una coinvolgente caccia al tesoro, nella giornata di sabato 21 dicembre.
I più piccoli, accompagnati dalle loro famiglie, hanno potuto esplorare angoli nascosti del paese, svelando i segreti della storia locale grazie alla guida esperta di Giusi Ferrero Merlino.
"In girula per Volpiano" è ormai un appuntamento ormai consolidato; nato dalla volontà dell'assessorato alla cultura del Comune, di promuovere e valorizzare la storia locale, si è evoluto nel tempo come un amato giro per il territorio, condotto dall'esperta guida turistica Giusi Ferrero Merlino, alla scoperta della storia del territorio.
Il grande successo di "In girula per Volpiano"
"In girula per Volpiano Cit e Cite edizione Natalizia", è stata invece un appuntamento speciale in cui la visita guidata, pensata appositamente per i bambini, ha trasformato Volpiano in un grande libro di fiabe. Tra vicoli stretti e piazze suggestive, i piccoli esploratori hanno scoperto leggende e aneddoti che hanno reso il paese ancora più affascinante. La caccia al tesoro, con indovinelli e prove da superare, ha stimolato la loro curiosità e li ha portati a conoscere luoghi e monumenti simbolo della città.
L'evento ha visto la partecipazione attiva di numerose associazioni locali, tra cui l'Unitre, che hanno contribuito a creare un'atmosfera festosa e accogliente. La Croce Bianca Volpianese, con la sua generosità, ha distribuito doni ai bambini, rendendo ancora più speciale questo pomeriggio di festa.
"Siamo davvero soddisfatti della riuscita di questa iniziativa - ha dichiarato il sindaco Giovanni Panichelli - un bellissimo pomeriggio di festa con i più piccoli, alla scoperta del nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questo pomeriggio di magia, in particolare l'assessora Barbara Sapino e la guida Giusi Ferrero Merlino".
Eventi come questo ci ricordano la bellezza che risiede nella scoperta delle storie dei luoghi, storie spesso dimenticate che, tornando a galla, fanno riaffiorare ricordi, portano conoscenza, consolidano le radici ed il legame con il territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.