AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Dicembre 2024 - 22:44
Un parroco
Don Luca Pastore non è solo un parroco: per i fedeli di Quassolo, Quincinetto e Tavagnasco, è una guida, un riferimento e, soprattutto, una presenza costante nei momenti di gioia e di dolore. Alla guida delle tre parrocchie dal 5 settembre 2021, Don Luca ha saputo imprimere il suo segno fin dal primo giorno, succedendo a Don Arnaldo Bigio, recentemente insignito dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica. E proprio questo impegno, vissuto con passione e concretezza, è stato celebrato domenica scorsa nella chiesa di San Salvatore a Quincinetto.
La chiesa era gremita, vestita a festa con il presepe realizzato dai ragazzi del catechismo e gli ornamenti dell’Avvento, curati con amore dalle volontarie. In quell’atmosfera calorosa, i parrocchiani hanno voluto rendere omaggio al loro parroco con un gesto carico di significato. Gli hanno donato una casula e un copri ambone con l’effigie del Giubileo, accompagnati da una pergamena che recitava: “Carissimo Don Luca, a te che ci guidi nel nostro cammino spirituale, sempre presente nei momenti di gioia e nei momenti di dolore, un pensiero per ringraziarti di tutto ciò che fai ogni giorno per le nostre comunità. Grazie di cuore, le comunità di Quincinetto e Tavagnasco.”
Don Luca Pastore
Un gesto semplice, ma potente, che testimonia l’amore e la stima che Don Luca ha saputo conquistare. Ma cosa rende questo parroco così speciale? “Fin da subito – ricordano i parrocchiani – Don Luca si è integrato con entusiasmo nella nostra vita comunitaria, partecipando agli eventi civici e impegnandosi con dedizione per migliorare le nostre chiese. Ha portato avanti lavori di manutenzione tanto radicali quanto necessari, ma senza mai dimenticare il cuore della sua missione: l’educazione spirituale e pastorale.”
Durante la cerimonia, le parole di Don Luca hanno toccato profondamente i presenti. Cercando di nascondere l’emozione, ha promesso: “Ogni volta che indosserò questi paramenti, reciterò una preghiera per tutti voi.” Una frase semplice, che ha però lasciato un segno indelebile nei cuori di chi lo ascoltava.
E mentre si avvicina il Natale, il legame tra Don Luca e le sue comunità si rafforza. La notte del 24 dicembre, la chiesa di San Salvatore sarà ancora una volta il centro di un evento speciale: la rappresentazione del presepe vivente, un momento di fede e condivisione che vedrà protagonisti i quincinettesi.
Questa storia non è solo quella di un parroco, ma di una comunità che sa riconoscere l’importanza di chi dedica la propria vita al bene comune. Don Luca Pastore non è solo una guida spirituale: è il collante di tre comunità, un esempio di dedizione e umanità in un mondo che spesso dimentica il valore delle relazioni autentiche. Ogni preghiera, ogni sorriso, ogni gesto di questo parroco è una testimonianza di quanto un’anima devota possa fare la differenza. E per questo, i suoi parrocchiani non smetteranno mai di ringraziarlo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.