Cerca

Attualità

Dal Krav Maga alla Consulta femminile: Leini sostiene le donne contro la violenza

Dodici incontri per acquisire le competenze necessarie

Corso di autodifesa: un'arma in più per le donne

Leini porta avanti un'iniziativa importante per la tutela e l'autonomia delle donne. Il Comune ha, infatti, avviato un corso gratuito di difesa personale e anti-aggressione femminile, in collaborazione con l'International Krav Maga Institute.

Il corso, ha visto svolgersi la prima lezione di prova mercoledì 18 dicembre, momento in cui sono state fornite ai presenti tutte le informazioni del caso ed è stato dato il via alle iscrizioni. Si entrerà nel vivo delle lezioni  dal prossimo 15 gennaio.

Il corso, della durata di dodici lezioni, si svolgerà tutti i mercoledì, sempre in orario serale, nel Salone Polifunzionale del Poliambulatorio di via Volpiano.

Le lezioni offriranno alle partecipanti le competenze necessarie per affrontare situazioni di pericolo e aumentare la propria sicurezza. Gli istruttori qualificati insegneranno tecniche efficaci per difendersi da aggressioni fisiche e psicologiche, adattando gli esercizi alle diverse capacità e condizioni fisiche delle partecipanti.

Un momento della prima lezione di prova 

"Lo scopo di questi incontri – hanno spiegato i due istruttori, Dario ed Emanuele è quello di mettere le donne in condizione di potersi difendere nel malaugurato caso fossero vittime delle “attenzioni” di un malintenzionato. Ovviamente il corso sarà tarato sulla base dell’allenamento delle partecipanti, di modo che tutte, a prescindere dal loro stato di forma, siano in condizione di sfuggire ad eventuali aggressioni".

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di azioni volte a promuovere la sicurezza e il benessere delle donne nel territorio. La vicesindaca Bruna Panero ha infatti manifestato la grande attenzione che il Comune di Leini pone al tema della sicurezza e del contrasto alla violenza di genere spiegando le varie iniziative che l'Amministrazione Comunale sta mettendo in atto. 

"Un grazie agli istruttori che hanno dato la disponibilità a tenere questo corso, e agli uffici per aver organizzato l’iniziativa – ha spiegato la vicesindaca Panero  – mi auguro che la platea delle partecipanti si possa ampliare fino al massimo consentito, per permettere al maggior numero di donne possibile di cogliere quest’opportunità. Si tratta di una iniziative che prosegue su un percorso già avviato sul tema della sicurezza, visto che quello dei femminicidi è un fenomeno che non accenna a diminuire. Un percorso già avviato con un precedente incontro sul tema della difesa personale, con uno spettacolo teatrale e la sensibilizzazione dei ragazzi e delle ragazze delle scuole, e con l’apertura di uno sportello anti violenza. E che proseguirà con la costituzione di una Consulta dedicata alle donne, per dare più forza e più voce a tutte noi".

Il corso è gratuito e aperto a tutte le donne residenti a Leini, senza limiti di età. È un'occasione utile per acquisire strumenti utili per la propria sicurezza e per sentirsi più forti e consapevoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori