Cerca

Attualità

Regali di Natale 2024: ecco su cosa spenderanno gli italiani

La spesa media sale a 207 euro: prodotti enogastronomici in cima alla lista dei desideri

Regali di Natale 2024

Regali di Natale 2024: ecco su cosa spenderanno gli italiani (foto di repertorio)

Il Natale 2024 si prospetta all'insegna dello shopping, con l'80% degli italiani che prevede di acquistare regali natalizi, segnando un netto aumento rispetto al 73,2% del 2023. A confermare questa tendenza è l'indagine di Confcommercio, che stima una spesa media pro capite di 207 euro. Anche a Torino, la corsa agli acquisti sta entrando nel vivo, con un'ampia gamma di prodotti e servizi in linea con i trend nazionali.

Al vertice della classifica dei regali troviamo i prodotti enogastronomici (81%), che si confermano la scelta preferita dagli italiani. Seguono i giochi per bambini (58%), i libri e gli ebook (52%), i capi d'abbigliamento (51%) e i prodotti per la cura della persona (50%). Questa varietà riflette una crescente attenzione verso regali utili e personalizzati.

Lo shopping natalizio si svolge ormai su più fronti: il 62,6% degli italiani combina gli acquisti nei negozi fisici con quelli online, sebbene una fetta significativa di consumatori prediliga l'esperienza unica offerta dai negozi di prossimità.

Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino, sottolinea il valore dei negozi fisici durante le festività: “Il settore del food sta andando molto bene, ma anche l'abbigliamento sta registrando vendite significative, con una tendenza verso regali di un certo peso. Le librerie sono soddisfatte, grazie a una predilezione per la narrativa italiana. Lo shopping nei negozi di prossimità crea un’atmosfera che nessun acquisto online può replicare. A Natale, più che mai, il cuore pulsa nei negozi”.

Il Natale 2024 si prospetta all'insegna dello shopping, con l'80% degli italiani che prevede di acquistare regali natalizi, segnando un netto aumento rispetto al 73,2% del 2023

Non solo regali: spese per cibo e decorazioni

La spesa natalizia non si ferma ai regali. Secondo i dati, il 73,4% degli italiani investirà anche in cibi e bevande per i pranzi festivi, mentre il 10,9% destinerà una parte del budget agli accessori per la tavola. Gli addobbi natalizi rappresentano un altro elemento chiave: il 71,9% delle famiglie rinnoverà decorazioni come ghirlande e centri tavola, con una spesa media di 47 euro.

Un ruolo fondamentale sarà svolto dalle tredicesime, che quest’anno vedono un valore complessivo in crescita, destinando 47,5 miliardi ai consumi natalizi. Inoltre, il 63,2% degli italiani dichiara di voler destinare una parte del proprio budget a iniziative benefiche, a conferma di uno spirito natalizio che non dimentica la solidarietà.

Anche a Torino, il Natale è sinonimo di vitalità commerciale. Le vie dello shopping si animano di clienti alla ricerca del regalo perfetto, mentre i negozi di prossimità offrono non solo prodotti, ma esperienze autentiche che fanno la differenza rispetto all’anonimità degli acquisti online.

Un Natale che si preannuncia, dunque, ricco di spese, tradizioni e attenzione ai dettagli, per rendere questa festività un momento speciale per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori