Cerca

Borgaro

Sicurezza sotto accusa a Borgaro: minoranze in pressing sulla palestra "Defassi"

Il prossimo Consiglio comunale si preannuncia infuocato

Vigili del fuoco: sullo sfondo una palestra

Vigili del fuoco: sullo sfondo una palestra

A Borgaro Torinese continua a far discutere la sicurezza all’interno della palestra scolastica Defassi. I gruppi consiliari di minoranza hanno alzato la voce, con la presentazione di una mozione da parte del gruppo Uniti per Cambiare e un comunicato stampa firmato dai consiglieri di Fratelli d’Italia.

Secondo quanto emerso dai controlli effettuati dai Vigili del Fuoco, la struttura presenta gravi carenze nella sicurezza antincendio. In particolare, sono state rilevate criticità legate al mancato controllo periodico degli impianti di estinzione, all’assenza di segnaletica conforme alle normative e all’omessa installazione di un’illuminazione di emergenza adeguata.

Nel testo della mozione, il gruppo Uniti per Cambiare denuncia con fermezza la gravità della situazione: «Queste pericolose inadempienze hanno compromesso la sicurezza della nostra comunità». Viene evidenziato come i Vigili del Fuoco abbiano accertato, tra le altre cose, il mancato controllo sull’efficienza dei presidi antincendio, l’assenza di una segnaletica adeguata e la mancanza di illuminazione di sicurezza.

Il gruppo accusa direttamente l’assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Chiancone, invitandolo ad «assumersi le sue responsabilità», e chiede l’allontanamento del Responsabile Unico del Procedimento. Nella mozione si legge: «Tale inerzia ha messo a rischio l’incolumità dei fruitori degli spazi in oggetto». Viene richiesto, inoltre, che il Consiglio Comunale intervenga con decisione per garantire una soluzione immediata.

A rincarare la dose, i consiglieri comunali di Fratelli d’ItaliaCristiana Sciandra, Emanuele Lapira e Marco Guerrino Latella – hanno diffuso un comunicato stampa in cui sollevano dubbi sulla gestione della vicenda. «Come è stato possibile interdire l’uso dei locali solo alle associazioni – creando disagio alle famiglie, ai ragazzi e alle associazioni stesse – e non anche ai bambini e al personale della scuola, se di sicurezza si tratta?» si domandano i consiglieri, evidenziando un approccio giudicato incoerente e contraddittorio.

Nel comunicato, si sottolinea anche il rischio di alimentare un clima di allarmismo ingiustificato: «Crediamo sia utile per tutti, in casi come questo, provare a confrontarsi, anche in maniera dura, ma evitare di cavalcare spiacevoli situazioni per un proprio interesse politico, creando un eventuale inaccettabile allarmismo». I consiglieri invitano le parti coinvolte a un confronto aperto durante il prossimo Consiglio Comunale per chiarire la situazione «in modo costruttivo e trasparente».

La vicenda ha riacceso il dibattito politico a Borgaro, con i gruppi di opposizione che accusano la maggioranza guidata dal sindaco Claudio Gambino di trascurare la manutenzione ordinaria. La sospensione dell’utilizzo della palestra Defassi ha generato disagi significativi, colpendo studenti, famiglie e associazioni sportive.

Mentre l'opposizione attende risposte chiare e interventi rapidi, resta alta la preoccupazione per la sicurezza degli spazi pubblici. I gruppi consiliari promettono di vigilare affinché si intervenga nel più breve tempo possibile, auspicando che la palestra possa tornare presto ad essere un luogo sicuro e accessibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori