Cerca

Arte

Tra le mura del LABBO'. Un viaggio nell'arte di Brunetta

Franco Brunetta, artista, scrittore, docente del ciriacese, apre le porte del suo laboratorio artistico a San Maurizio Canavese

L’unica Galleria d’arte del Ciriacese apre le sue porte al pubblico

Mentre le sue opere continuano a catturare l'attenzione al ristorante Vecchio Macello di Ceretta, Franco Brunetta, artista, giornalista, scrittore, maestro, desidera condividere con il pubblico il suo spazio di creazione, l'unica galleria d'arte della zona del Ciriacese.

In occasione dell'apertura, Brunetta ha preparato un dono esclusivo: un calendario da tavolo del nuovo anno, in tiratura limitata, che celebra la sua arte. Illustrato con alcune delle sue opere più significative che ripercorrono i mesi dell’anno. "Sarà un gentile omaggio per tutti i visitatori, che li accompagnerà per tutto l'anno e mi auguro possa essere sereno e, soprattutto, pacifico e solidale" commenta l'artista.

Franco Brunetta nasce nel 1952 a San Maurizio Canavese. Fin dalla prima giovinezza fa esperienza nel mondo dell’arte, spaziando tra la pittura, l’affresco, il mosaico e lo sbalzo su rame. Decide quindi di formarsi in questo ambito, frequentando il "Laboratorio di Attività Sperimentali" della Facoltà di Pedagogia dell'Università di Torino.

Qui conosce Piero Simondo, che presto diventerà il suo maestro e che lo accompagnerà nel corso della sua carriera artistica. Importante esponente delle avanguardie pittoriche europee, Simondo lo introduce alla pratica del monotipo, una tecnica che “sollecita l'inventiva e permette, partendo dall'apparente e sorprendente casualità del prodotto, di modificare masse e contorni e, infine, inseguire un'idea, scoprire la figura”.  

Infine, nel 2018 Franco apre il LABBO’, il suo laboratorio-galleria, dove continua ad esporre le sue opere e dove è possibile ripercorrere la storia della sua carriera artistica.

L'appuntamento è per sabato 21 dicembre, dalle 15:00 alle 18:00, in via Lodovico Bò 6 a San Maurizio Canavese, presso l'unica galleria d'arte della zona del Ciriacese. "Spero possa essere un piacevole momento per uno scambio di auguri di buone feste tra un brindisi e una fetta di panettone – si augura l'artista – ed è rivolto a tutte le persone amiche dell'arte".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori