Cerca

Attualità

Foglizzo fa 'all in' sul futuro: 3 milioni per giovani e famiglie, ecco il piano del Comune

Foglizzo investe nello sport e nell'educazione: acquistato terreno per un nuovo campo da calcio

Foglizzo fa 'all in'

Foglizzo fa 'all in' sul futuro: 3 milioni per giovani e famiglie, ecco il piano del Comune

Il Comune di Foglizzo si prepara a rivoluzionare il proprio panorama sportivo ed educativo con un investimento significativo. Durante il Consiglio comunale di giovedì 12 dicembre, è stata approvata l'acquisizione di un terreno in via Galliano, del valore di circa 125mila euro, che verrà destinato alla realizzazione di un nuovo campo da calcio. Questo progetto si inserisce in un piano più ampio legato alla costruzione del nuovo Polo per l’infanzia, finanziato con fondi del Pnrr.

Un investimento per lo sport

L'acquisto del terreno si rende necessario per compensare la perdita dell'attuale campo di allenamento, che sarà coinvolto nei lavori per la costruzione del nuovo Polo per l'infanzia. Per garantire continuità alle attività sportive, l’amministrazione comunale ha deciso di destinare un’area a nord dell’impianto sportivo esistente alla realizzazione di un nuovo campo da allenamento. Questo nuovo spazio, come spiegato dal sindaco Fulvio Gallenca, potrebbe essere finanziato con fondi europei.

I terreni oggetto dell'acquisizione, che si trovano tra via Olivero e via Galliano, sono già destinati a servizi pubblici secondo il piano regolatore vigente. Il loro valore, stimato da un ingegnere incaricato, ammonta a 128mila euro per una superficie complessiva di 7.250 metri quadri. “Non sono edificabili da almeno 25 anni,” sottolinea Gallenca. L’acquisto è stato preferito all’esproprio, che avrebbe comportato tempi più lunghi.

Foglizzo guarda al futuro

Il nuovo Polo per l’infanzia

Parallelamente all’acquisto del terreno, l’amministrazione comunale sta lavorando al progetto del nuovo Polo per l’infanzia, che sorgerà accanto alle scuole primarie e secondarie già esistenti. Grazie a un contributo di tre milioni di euro proveniente dai fondi Pnrr, il Polo comprenderà una scuola per l’infanzia e un asilo nido.

La nuova struttura rappresenta una novità significativa per il Comune di Foglizzo. “L’asilo nido è un servizio che finora non esisteva in paese,” spiega il sindaco Gallenca. Potrà ospitare fino a 45 bambini e sarà gestito da un operatore privato. La scuola per l’infanzia, invece, avrà una capienza massima di tre sezioni, per un totale di circa 70 bambini. Questo progetto ambizioso mira a potenziare l’offerta educativa del territorio, offrendo servizi moderni e funzionali per le famiglie della comunità.

Un progetto integrato per il futuro di Foglizzo

L’acquisizione del terreno e la costruzione del Polo per l’infanzia rappresentano due facce della stessa medaglia: un investimento nel futuro del Comune, che punta a migliorare sia l’offerta sportiva che quella educativa. Con la realizzazione del nuovo campo da calcio, Foglizzo conferma l’importanza dello sport come elemento fondamentale per il benessere e la crescita dei giovani. Al tempo stesso, il Polo per l’infanzia risponde alle esigenze di un territorio in evoluzione, garantendo un supporto concreto alle famiglie.

Il progetto è la dimostrazione di come una pianificazione integrata possa migliorare la qualità della vita di una comunità, valorizzando sia gli spazi pubblici che i servizi. Foglizzo guarda al futuro con determinazione, offrendo ai suoi cittadini strutture moderne e funzionali per crescere e vivere meglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori