AGGIORNAMENTI
Cerca
trasporti
16 Dicembre 2024 - 09:59
Torino Ceres
Ennesima mattinata di caos sulla linea ferroviaria Cirié-Torino, dove i viaggiatori si trovano ormai a fare i conti con disservizi che sembrano diventati una triste consuetudine. A denunciare la situazione è Stefano Ebagezio, pendolare che quotidianamente utilizza la tratta per spostarsi. Questa mattina, il guasto si è verificato nei pressi dell’aeroporto di Torino, causando cancellazioni e ritardi a catena.
Tra i treni coinvolti, il 26409, previsto in arrivo a Cirié alle 9:09, è stato cancellato direttamente dalla stazione di Rebaudengo. L’annuncio di un bus sostitutivo ha portato decine di viaggiatori a radunarsi sul piazzale della stazione, in attesa di un mezzo che, a quanto pare, potrebbe non essere mai arrivato.
“Il treno successivo è passato regolarmente, ma quasi tutti i passeggeri del treno cancellato non sono stati avvisati. Se avessimo avuto informazioni corrette, avremmo potuto semplicemente aspettare in stazione e arrivare a destinazione con un ritardo contenuto,” spiega Ebagezio, sottolineando l’assenza di comunicazioni adeguate da parte del personale ferroviario.
Non è la prima volta che la linea SFM4 finisce sotto accusa per disservizi e scarsa organizzazione. A peggiorare la situazione, la totale mancanza di un servizio d’informazione efficace, che lascia i pendolari nell’incertezza su cosa fare e come muoversi in caso di emergenze o guasti tecnici.
Ebagezio, esasperato, ha deciso di rendere pubblica la sua esperienza: “Credo che un servizio di informazione alla clientela così fallimentare, unito agli ormai quotidiani disservizi sulla linea, sia semplicemente inaccettabile. Mi auguro che questa denuncia possa servire a smuovere qualcosa.”
Intanto, l’efficienza della linea ferroviaria resta un miraggio per chi, ogni giorno, si trova a fare i conti con ritardi, cancellazioni e, come stamattina, attese inutili su un piazzale. Una situazione che rischia di compromettere ulteriormente la fiducia nei confronti del servizio pubblico, mentre i pendolari chiedono interventi urgenti e concreti dagli enti competenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.