AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Dicembre 2024 - 09:55
Sbalzi di tensione, cittadini esasperati
Da anni i residenti di Monteu da Po sono costretti a convivere con un problema ormai cronico: gli sbalzi di tensione elettrica che colpiscono il territorio con frequenza, creando disagi e danni economici alle famiglie.
Secondo quanto segnalato dall’Amministrazione Comunale, i continui e improvvisi sbalzi compromettono il normale funzionamento degli apparecchi elettrici, mettendo a rischio elettrodomestici e dispositivi elettronici. Molte famiglie hanno denunciato guasti che hanno richiesto costose riparazioni o la sostituzione degli apparecchi, aggravando una situazione già difficile.
Il Comune ha ufficialmente richiesto a e-distribuzione, gestore del servizio elettrico, di intervenire tempestivamente per verificare e migliorare la qualità della rete nella zona. Un’azione che i cittadini attendono con urgenza, considerando l’impatto quotidiano del problema sulla loro vita.
Elisa Ghion sindaco di Monteu da Po
Le segnalazioni dei residenti dipingono una situazione difficile: interruzioni improvvise, elettrodomestici che si spengono senza preavviso e il rischio costante di guasti permanenti. “Ho dovuto sostituire la lavatrice due volte negli ultimi tre anni,” racconta un abitante del centro storico, “e ogni volta il costo è stato interamente a nostro carico. Chi ci risarcisce?”.
Per risolvere il problema, il Comune invita i cittadini a segnalare ogni disservizio all’indirizzo email anagrafe@comune.monteudapo.to.it, indicando il giorno, l’orario e il POD (codice identificativo della fornitura riportato in bolletta). Questi dati saranno trasmessi a e-distribuzione per avviare le verifiche necessarie.
Sul sito istituzionale del Comune di Monteu da Po (CLICCA QUI) sono disponibili ulteriori informazioni e istruzioni per inviare le segnalazioni.
Il problema degli sbalzi di tensione rappresenta un ulteriore esempio delle difficoltà che molti piccoli comuni si trovano a fronteggiare nella gestione di servizi essenziali come l’energia elettrica. “Non possiamo accettare che nel 2024 esistano ancora queste problematiche,” afferma un residente.
L’Amministrazione si è impegnata a sollecitare e-distribuzione per risolvere definitivamente la questione. Nel frattempo, i cittadini chiedono azioni concrete e immediate per restituire loro una fornitura elettrica stabile e affidabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.