Cerca

Attualità

Weekend stabile in Piemonte, ma il freddo si fa sentire

Ecco cosa ci dicono le previsioni

Weekend stabile in Piemonte

Weekend stabile in Piemonte, ma il freddo si fa sentire (foto di repertorio)

La giornata di venerdì sarà dominata da cieli nuvolosi o parzialmente nuvolosi al mattino, soprattutto nelle aree meridionali della regione, mentre le Alpi occidentali godranno di maggiori spazi di sereno.
Nel pomeriggio, è prevista un'estensione della nuvolosità su gran parte delle pianure. Deboli precipitazioni interesseranno principalmente i settori appenninici al confine con la Liguria nelle prime ore del giorno, estendendosi alle pianure centrali nel pomeriggio. La quota neve si attesterà intorno agli 800 metri sulle Alpi. I venti saranno deboli, con locali rinforzi pomeridiani sulle Alpi e provenienti dai quadranti settentrionali in pianura. Le temperature minime oscilleranno tra 0 e 2°C, mentre le massime tra 4 e 6°C. Lo zero termico si posizionerà intorno ai 1400 metri.

Sabato inizierà con cieli nuvolosi o molto nuvolosi, ma si assisterà a schiarite nel corso della giornata. In serata, saranno possibili banchi di nebbia sulle pianure orientali. Deboli precipitazioni sparse sono attese al mattino, più diffuse sull'arco alpino e nel Piemonte meridionale, con una quota neve intorno ai 900-1000 metri.
Nel pomeriggio, potrebbero verificarsi deboli nevicate sui rilievi di confine. I venti saranno deboli nordoccidentali al mattino, con locali rinforzi pomeridiani sulle Alpi, deboli dai quadranti settentrionali sull'Appennino e deboli occidentali in pianura.
Le temperature subiranno un lieve aumento, con minime tra 0 e 3°C e massime tra 5 e 7°C. Lo zero termico rimarrà sui 1400 metri.

Sabato pomeriggio potrebbero verificarsi deboli nevicate sui rilievi di confine

La giornata di domenica sarà caratterizzata da cieli generalmente sereni, salvo locali nebbie o passaggi di nubi basse. Non sono previste precipitazioni. La ventilazione sarà debole dai quadranti settentrionali in montagna, con locali rinforzi settentrionali a quote collinari tra l'Astigiano e l'Alessandrino, e deboli venti occidentali altrove. Le temperature minime saranno in calo, comprese tra 1 e 3°C, mentre le massime saranno in rialzo, oscillando tra 6 e 8°C.

In sintesi, il fine settimana in Piemonte vedrà un inizio all'insegna del maltempo, con un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche, culminando in una domenica prevalentemente soleggiata. È consigliabile prestare attenzione alle condizioni locali, soprattutto nelle aree soggette a nebbie o deboli precipitazioni, e consultare gli aggiornamenti meteorologici per eventuali variazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori