Cerca

Attualità

Lavori in corso a Cirié: nuove asfaltature, sicurezza stradale e interventi nelle scuole

Manutenzioni in via Camossetti e Remmert, nuove “strade scolastiche” e progetti di riqualificazione energetica negli edifici scolastici

Lavori in corso a Cirié: nuove asfaltature, sicurezza stradale e interventi nelle scuole

Cirié è interessata in questi mesi da una serie di interventi di manutenzione e riqualificazione che riguardano strade, parcheggi ed edifici scolastici. Una pianificazione che punta a migliorare la sicurezza e la vivibilità di diverse aree, con attenzione sia alla mobilità sia agli spazi dedicati agli studenti.

In via Camossetti, nei pressi della stazione ferroviaria della Torino-Ceres, sono stati creati 20 nuovi parcheggi bianchi, incrementando la disponibilità di posti auto per pendolari e residenti. Anche via Gramsci è stata interessata da modifiche: l’introduzione di un senso unico tra via Zaffiri e via Camossetti ha permesso di ricavare ulteriori parcheggi, migliorando la gestione del traffico. A completare il quadro, un nuovo dosso installato in via Biaune, vicino al passaggio a livello, mira a rallentare i veicoli, aumentando la sicurezza della zona.

ciirè

Dossi sono stati collocati anche in via Remmert, dopo la riasfaltatura, in prossimità degli incroci con via Ferrari e via Fiume. La misura è particolarmente significativa per garantire maggiore sicurezza agli studenti della Scuola Media Viola, che attraversano frequentemente l’area.

Per quanto riguarda le scuole, il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale di 141mila euro, a cui si aggiunge un cofinanziamento comunale di 23mila euro, per il progetto “Davanti alle scuole. Nuovi percorsi attivi e sicuri”. Questo prevede la creazione di “strade scolastiche”, con aree pedonali, zone a velocità ridotta e spazi trasformati in luoghi di aggregazione tramite arredi e segnaletica specifica. Gli interventi coinvolgeranno le scuole Fenoglio, Don Bosco, Ciari e Collodi e comprenderanno momenti formativi per gli alunni delle classi quarte.

Alla Scuola Media Viola, si interverrà sull’attraversamento tra via Vittorio Veneto e via Parco, realizzando un dosso e una zona a traffico limitato ai 30 km/h. Alcuni edifici scolastici hanno già visto interventi mirati: alla Scuola Media Costa verranno installati nuovi serramenti e riqualificata la facciata principale, per un costo di 100mila euro, in gran parte coperto da finanziamenti ministeriali. Alla Scuola Elementare Don Bosco sono stati completati nuovi impianti elettrici per l’allestimento di due laboratori di scienze e coding, oltre alla sostituzione della pavimentazione in otto aule.

L’Asilo Nido Il Girotondo è stato dotato di nuovi aeratori a soffitto, mentre la Scuola dell’Infanzia Lazzaronibeneficerà del rifacimento della rete idrica durante le vacanze natalizie, con un investimento di 20mila euro. Alla Scuola Gazzera di Devesi è stata riqualificata la centrale termica, mentre alla Scuola Media Nino Costa sono stati sostituiti i proiettori della palestra con apparecchi a LED. Prossimi interventi prevedono l’allestimento di un nuovo laboratorio informatico nella Scuola Media Viola.

Anche l’illuminazione pubblica sarà oggetto di aggiornamenti: pali danneggiati verranno sostituiti in Località Case Tagna, via San Maurizio, il parco giochi di via Rivette e Località Robaronzino. Sul fronte delle asfaltature, il Comune ha stanziato 117mila euro per rifare corso Martiri della Libertà, via Silvio Pellico e via San Giovanni Bosco. Tuttavia, questi lavori seguiranno gli interventi programmati da SMAT per la sostituzione delle condotte dell’acquedotto, previsti per l’inizio del 2025.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori