AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino Torinese
12 Dicembre 2024 - 18:02
Nuova scuola di Gassino: corsa contro il tempo per aprire a settembre 2025 (foto di repertorio)
La realizzazione della nuova scuola a Gassino Torinese entra nel vivo, con l’Amministrazione comunale che punta all’apertura del plesso a settembre 2025, con i lavori principali del cantiere che dovrebbero concludersi entro il 30 aprile dello stesso anno. Tuttavia, non si esclude un “piano B” che posticiperebbe l’inaugurazione a gennaio 2026.
Durante il Consiglio comunale dello scorso 30 novembre, è stata approvata all’unanimità una variazione di bilancio da oltre un milione e trecentomila euro per completare le opere di viabilità e le aree esterne al nuovo edificio scolastico. Il Sindaco Cristian Corrado ha espresso soddisfazione per lo stato di avanzamento del progetto: “La nuova scuola rappresenta il progetto più ambizioso degli ultimi anni. Sono contento che sull’iter che abbiamo deciso di avviare per la viabilità, ci sia unità di intenti. I sopralluoghi proseguono e devo dire che confrontandoci con la ditta che sta realizzando l’opera, ci è stato detto che fino ad ora il cronoprogramma è stato rispettato. Dunque, potremo avere la conclusione dei lavori ad aprile 2025. Questo ci permetterebbe di poter effettuare i traslochi durante l’estate e di effettuare il vero e proprio taglio del nastro con l’ingresso dei nostri bambini a settembre 2025”.
E aggiunge: “Naturalmente, bisogna pensare anche ad un piano B. Qualora il termine dei lavori slittasse a settembre 2025, potremo utilizzare le vacanze di Natale del prossimo anno per effettuare il trasloco e dunque permettere l’inizio dell’attività nel nuovo plesso da gennaio 2026”.
Il Sindaco Cristian Corrado ha espresso soddisfazione per lo stato di avanzamento del progetto
Andrea Morelli, capogruppo di minoranza ed ex assessore, ritenuto il “papà” del progetto relativo al nuovo plesso, ha manifestato il proprio entusiasmo: "Devo dire che nei giorni scorsi, assieme al collega Molinari, abbiamo effettuato un sopralluogo. I lavori mi sembrano davvero ben fatti. Questo significa che il percorso che è stato avviato dalla nostra Amministrazione aveva delle basi solide. Non possiamo che essere favorevoli anche alla scelta di questa Amministrazione di affidare le opere della viabilità alla stessa ditta che sta effettuando la realizzazione della scuola, perché questo non potrà che accelerare i tempi di chiusura del cantiere".
D’accordo anche il capogruppo di “Gassino Insieme”, Maurizio Gazzara: "Il progetto della nuova scuola è molto importante. Fare in modo che le opere siano concluse entro i termini previsti lo è altrettanto, anche alla luce delle problematiche che si stanno riscontrando in altri plessi, come la Gandhi".
Durante il Consiglio, il Sindaco Corrado ha anche annunciato un’iniziativa volta a coinvolgere le famiglie e i cittadini: "Stiamo lavorando con impegno. Presto ci sarà l’open day del nostro Istituto Comprensivo, e devo dire che il nuovo plesso non potrà che rappresentare una bella vetrina. Per questa ragione, ho chiesto alla ditta di poter creare in sicurezza un corridoio che possa permettere ai genitori di poter visitare il cantiere, con dei rendering da esporre che mostrino come verrà".
Corrado, infine, ha sottolineato uno degli aspetti più suggestivi della nuova scuola: "Nei giorni scorsi ho effettuato un sopralluogo anche con la nuova dirigente scolastica. Devo dire che oltre alla struttura, anche la vista che avranno i nostri ragazzi sarà spettacolare, con le montagne che si potranno vedere affacciandosi alle finestre o dai balconi".
L’obiettivo principale rimane l’inaugurazione a settembre 2025, con il completamento dei lavori entro aprile dello stesso anno e il trasloco previsto durante l’estate. Con l’entusiasmo generale e la collaborazione tra maggioranza e opposizione, la nuova scuola di Gassino Torinese promette di diventare un punto di riferimento per l’istruzione locale e un fiore all’occhiello per tutta la comunità.
I rendering mostrano come verrà la nuova scuola
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.