AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
09 Dicembre 2024 - 09:51
Anche quest’anno Sanremo è dietro l’angolo, pronto a monopolizzare le serate italiane con dibattiti accesi su musica, outfit improbabili e duetti che nessuno aveva chiesto. A guidare l’orchestra delle emozioni troviamo Carlo Conti, che torna a dirigere il Festival dopo un periodo sabbatico passato, presumibilmente, a perfezionare l’arte di gestire eventi senza mai perdere il sorriso. Con lui, ci aspetta un'edizione dedicata a temi intimi: famiglia e rapporti personali. Dunque, niente guerre, crisi economiche o migrazioni: quest'anno si canta di cuori infranti e tavolate domenicali.
Con una lista di artisti che spazia da giganti come Massimo Ranieri e Marcella Bella a voci fresche come Rose Villain e Sarah Toscano, azzardare un podio è un po' come giocare alla roulette russa con il telecomando. Ma qui siamo giornalisti coraggiosi (o incoscienti) e per arrivare al dunque ci siamo rivolti all'Intelligenza Artificiale. Ecco la sua previsione, infallibile come l’oroscopo della zia Maria.
Poesia, melodia e quella sottile malinconia che piace tanto a chi si commuove guardando vecchie foto in bianco e nero. Brunori Sas è il cantautore perfetto per conquistare la giuria e il pubblico con una ballata che parla di famiglie che si riuniscono e si perdono, di nonni che sfornano biscotti e di nipoti che fanno scelte incomprensibili per loro. Un pezzo talmente intimo e struggente che, mentre lo ascolti, ti viene voglia di chiamare tua madre per dirle che la ami, anche se non lo fai mai.
Perché vincerà: Brunori è la quintessenza dell’autenticità musicale. È la voce che ti fa credere che il mondo sia ancora un posto migliore, almeno per tre minuti. Inoltre, è l’artista che mette d’accordo tutti: giovani alternativi, anziani nostalgici e perfino i critici musicali con la puzza sotto il naso.
Visualizza questo post su Instagram
La diva del pop contemporaneo arriva a Sanremo con la solita eleganza, ma questa volta punta dritto al cuore. Niente ritmi tropicali o balli sfrenati: Elodie potrebbe presentare una canzone che racconta un amore difficile o un rapporto familiare tormentato, magari con una produzione raffinata e un video che farà il giro dei social prima ancora della finale. La voce c’è, il carisma pure, e il pubblico non aspetta altro che un’altra hit da cantare a squarciagola.
Perché salirà sul podio: Elodie è una certezza. Piace a chi compra biglietti per i concerti e a chi non sa nemmeno cosa sia Spotify. È l’artista trasversale che Sanremo adora: sa essere sofisticata, pop e perfino intima, quando serve. E poi, chi altro potrebbe convincere un’intera nazione che l’amore è davvero la cosa più importante?
Gabbani ha già dimostrato di saper conquistare Sanremo con l’ironia e la profondità, mescolandole in una formula vincente. Quest’anno potrebbe puntare su un brano che racconta le dinamiche familiari con il suo tipico tocco leggero ma incisivo. Immaginate un ritornello che parla di riunioni parentali, litigi per l’eredità e il peso delle aspettative. Un mix di emozioni e battute che farà cantare tutti, dai bambini ai nonni.
Perché potrebbe spuntarla: Gabbani è la carta sicura per il Festival. Sa come intrattenere il pubblico senza mai scadere nel banale. E poi, diciamolo, chi non vorrebbe sentirlo dedicare una canzone a quelle cene di famiglia in cui si ride e si piange contemporaneamente?
Se pensate che il podio sia una scienza esatta, allora non avete mai visto Achille Lauro spogliarsi sul palco o Willie Peyote fare monologhi sociopolitici tra un ritornello e l’altro. Massimo Ranieri potrebbe tornare con un brano talmente emozionante da mettere in crisi anche Brunori, mentre Marcella Bella potrebbe stupire tutti con una performance iconica che celebra l’amore e la tradizione.
Poi ci sono le sorprese: Rose Villain, con il suo stile pop-dark, potrebbe portare una ventata di novità, mentre Sarah Toscano potrebbe essere la rivelazione di quest’anno, con un pezzo che parla di famiglia in modo originale. E attenzione a Fedez, che potrebbe decidere di stravolgere tutto con un brano dedicato alla paternità o alla vita quotidiana con i figli. Per non parlare di The Kolors, che potrebbero scatenare un brano orecchiabile al punto da essere impossibile da ignorare.
Con un cast così variegato, è chiaro che Sanremo sarà un mix di emozioni, polemiche e performance indimenticabili. Che vinca Brunori, Elodie, Gabbani o qualcuno completamente inaspettato, una cosa è certa: il Festival continuerà a far parlare di sé. E voi, siete pronti a scommettere su chi porterà a casa l’ambita statuetta? O preferite concentrarvi sugli outfit di Carlo Conti?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.