AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Dicembre 2024 - 19:24
Settimo Torinese, anno del Signore 2024, ci sono strade immerse nell’oscurità più totale, tra le tante Via Verdi.
La denuncia è del consigliere comunale Manolo Maugeri. In un video diffuso su Facebook ha scelto di documentarne lo stato di abbandono.
"Via Verdi al buio: l’amministrazione tace, come sempre", afferma Maugeri, raccogliendo il malcontento di residenti e commercianti ormai esasperati da mesi di proteste ignorate.
Il problema della mancanza di illuminazione va avanti da oltre due mesi, ma questo sembra essere solo la punta dell’iceberg.
"Sono andato a verificare di persona: buche nel manto stradale, marciapiedi inesistenti e una totale mancanza di sicurezza rendono via Verdi un simbolo del degrado cittadino" stigmatizza Maugeri.
A peggiorare il quadro, i furti di auto che nelle ultime settimane hanno ulteriormente allarmato i residenti, già costretti a muoversi a tentoni come in una scena di un noir anni ’50, con il Comune a interpretare quello che sta in silenzio sullo sfondo.
Tante famiglie, che pagano le tasse come tutti, lamentano di essere state completamente abbandonate dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca chiacchierona del PD Elena Piastra.
"Non ci ascoltano, è come parlare con un muro. E nel frattempo, noi restiamo al buio, in tutti i sensi", afferma un cittadino visibilmente amareggiato. Proteste, segnalazioni e richieste di intervento sono cadute nel vuoto, come se via Verdi fosse improvvisamente diventata invisibile agli occhi di chi governa.
Rimane il dubbio, forse più inquietante della mancanza di luce che questa scelta faccia parte di un piano di risparmio energetico non dichiarato... E sarebbe interessante capire se l’amministrazione, la sindaca e l'assessore Alessandro Raso considerino accettabile lasciare una via al buio mentre si moltiplicano i discorsi sull’efficienza e la sostenibilità.
Ed è come se li vedessimo i due, tra un mese, pronti a spiegarci come questa sia un’innovativa strategia per stimolare il turismo notturno... , un po' come l'erba alta per gli impollinatori o la Co2.
Il video di Maugeri si conclude con un appello chiaro e diretto: "Questa situazione è inaccettabile. L’amministrazione deve intervenire subito. I cittadini meritano risposte, non silenzi".
Il rischio, però, è che anche queste parole, come le tante proteste dei residenti, rimangano nell’oscurità. Proprio come via Verdi.
Alt! Fermi tutti. Silenzio! Li sentite i topi? Son lì che ballano.... Una candela, ci va una candela...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.