Cerca

Attualità

Immaginaria: luci, musica e tradizioni per un Natale magico

Dalla Festa dello Zapato al Concerto di Capodanno: tradizioni e grandi artisti protagonisti

Immaginaria

Immaginaria: luci, musica e tradizioni per un Natale magico

Con l’arrivo delle festività natalizie, Venaria Reale si trasforma in un luogo magico grazie al programma di "Immaginaria", che dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 animerà la città e la Reggia con una ricca proposta di eventi: videomapping, concerti, spettacoli, mercatini, e molto altro. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera natalizia in una cornice di rara bellezza.

Ogni sera, all’imbrunire, il videomapping immersivo Luminographie, ideato dal light designer italo-francese Gaspare Di Caro, trasformerà le facciate della Torre dell’Orologio, di Castelvecchio e dei palazzi storici del centro cittadino con giochi di luci e colori mozzafiato, regalando un’esperienza visiva senza precedenti.

Il calendario musicale di Immaginaria è ricco e variegato. Si inizia il 7 dicembre, alle 17.30, con il Concerto di Natale dell’Orchestra barocca dell’Accademia di Sant’Uberto nella Cappella di Sant’Uberto.
Il 27, 28, 29 e 30 dicembre, nella suggestiva Sala di Diana, Lingotto Musica proporrà un ciclo di musica cameristica con giovani solisti emergenti.
Il Concerto di Capodanno, in programma per il 1° gennaio 2025, invece, vedrà protagonista il celebre violoncellista Mario Brunello, che si esibirà nella Cappella di Sant’Uberto.

Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera natalizia in una cornice di rara bellezza

Lo Zapato: una tradizione sabauda

Tutte le domeniche di dicembre, la Reggia ospiterà laboratori e visite guidate dedicate alla tradizionale Festa dello Zapato, una ricorrenza della corte sabauda durante la quale i doni natalizi venivano nascosti in scarpette per divertire i piccoli principi. Dal 26 dicembre, la Reggia sarà aperta anche in orario serale per vivere l’atmosfera natalizia tra le sue sale barocche addobbate a festa.

In occasione delle Sere di Natale, sarà possibile visitare il Piano nobile della Reggia e le mostre in corso, tra cui "Tolkien. Uomo, Professore, Autore" e "Blake e la sua epoca", con ingressi serali a tariffa speciale fino alle ore 21 nei giorni feriali e fino alle 22 nei weekend.

Il centro storico di Venaria e la Reggia accoglieranno anche mercatini di Natale, laboratori per bambini e spettacoli per tutta la famiglia. Tra gli appuntamenti, si segnalano sfilate, parate musicali e animazioni che renderanno ancora più speciale l’atmosfera delle festività.

Grazie al programma di Immaginaria, Venaria Reale si conferma una delle mete imperdibili per vivere il Natale in modo unico e indimenticabile. Un’occasione per scoprire o riscoprire la bellezza della Reggia e del suo centro storico, illuminati dalla magia delle festività. Per maggiori dettagli sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale dedicato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori