AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Novembre 2024 - 12:27
Il Natale a Torino quest'anno ha un nuovo indirizzo: Parco Dora. Dopo 44 anni di tradizione al Parco del Valentino, il celebre "Natale in Giostra" si trasferisce in una nuova location, portando con sé l'allegria e la magia delle festività. Sotto la tettoia dello strippaggio, nell'area Vitali, più di cinquanta attrazioni attendono grandi e piccini, trasformando questo spazio post-industriale in un vero e proprio paese dei balocchi.
L'inaugurazione si è tenuta ieri e sarà possibile andarci fino al 6 gennaio.
Il trasferimento al Parco Dora rappresenta una svolta significativa per la manifestazione organizzata da AGIS, sezione ANESV. "Abbiamo usufruito di tutti i trecento metri di lunghezza della tettoia," racconta Daniele Ossola, uno degli organizzatori. L'accesso all'area è gratuito, ma per salire sulle giostre è necessario acquistare un biglietto. Questo nuovo assetto offre un'opportunità unica per le famiglie di trascorrere un pomeriggio all'insegna del divertimento e della condivisione.

L'inaugurazione ha visto la partecipazione di personaggi iconici come Gianduja e Giacometta, Babbo Natale con i suoi elfi, e la banda musicale della Pro Loco. Durante la prima ora di apertura, i bambini hanno potuto provare gratuitamente le giostre, che spaziano dalle tradizionali autoscontri e navicelle spaziali, alla mini pista delle moto, fino al più avventuroso taboga e tagadà. Non mancano i classici banchi di zucchero filato, che aggiungono un tocco di dolcezza all'atmosfera festosa.
La scelta di Parco Dora come nuova sede del Natale in Giostra non è casuale. Con i lavori in corso al Padiglione V del Valentino per la realizzazione di un parcheggio da 600 posti auto, il parco si è rivelato una soluzione ideale. "Siamo arrivati da Venaria con la mia nipotina," racconta Tina Brescia. "All'aperto farà un po' più freddo, ma se il tempo ci aiuta verremo sicuramente." Anche Maria Manita, residente del quartiere, esprime la sua soddisfazione: "Nel quartiere non si fa mai nulla per il Natale, siamo contenti di avere le giostre vicino casa."
L'arrivo delle giostre al Parco Dora non è solo un'occasione di svago, ma rappresenta anche un segnale di presenza e vitalità in un'area che, talvolta, rischia di attirare brutte frequentazioni. "Inizia la festa più lunga dell'anno, nessun evento occupa uno spazio per così tanto tempo," spiega Mimmo Carretta, assessore comunale ai grandi eventi. "Saranno tante le ricadute sociali, i parchi hanno anche bisogno di sicurezza e presidio sociale."
UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI
Fra gli appuntamenti delle prossime settimane, spicca la tradizionale discesa della Befana, organizzata in collaborazione con i Vigili del Fuoco. Questo evento, che si protrarrà fino al 6 gennaio, promette di regalare momenti di gioia e spensieratezza a tutti i visitatori, consolidando il ruolo di Parco Dora come nuovo epicentro delle festività natalizie torinesi.

Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.