Cerca

Attualità

Volontari in divisa e polemiche: la sicurezza secondo Chiantore

Un accordo con l’Associazione Nazionale Carabinieri da cinquemila euro per migliorare il “senso di sicurezza” a Ivrea. Ma tra polemiche, eufemismi e dubbi, il consigliere Cantoni accusa: “L’accordo non esiste”.

Volontari in divisa e polemiche: la sicurezza secondo Chiantore

Quando si tratta di sicurezza, Matteo Chiantore non sembra risparmiarsi in trovate dal sapore vagamente teatrale, d'altro canto è da lì che lui viene.

Il suo ultimo capolavoro? Un accordo con l’Associazione Nazionale Carabinieri per far girare per le strade di Ivrea volontari in divisa. L’obiettivo? Migliorare il “senso di sicurezza” creato dalla percezione di cui tanto si è parlo in queste settimane, diciamo dall'incontro con il Prefetto di Torino in avanti.

Il costo? Solo cinquemila euro, una cifra che, a confronto con la retorica impiegata per presentare l’iniziativa, suona quasi simbolica.

Il piano prevede che tre iscritti all’associazione si aggirino per la città tre volte a settimana, rigorosamente tra le 16 e le 20, pronti a fornire supporto ai cittadini: attraversamenti pedonali, indicazioni stradali, e, perché no, una parola di conforto. Di multe o controlli documenti nemmeno l’ombra. Insomma, non proprio un corpo speciale, ma una versione rivisitata degli amici della sicurezza fai-da-te.

Nell'annunciare il lieto evento però Chiantore ci ha tenuto a precisare che tutto questo non nasce dal dibattito politico e molto polemico di questi giorni, o dalle emergenze, o dagli arresti, o dalle risse, o da fatti di cronaca, mavalà....

“Non intendiamo creare un clima militarizzato”, ha dichiarato alla Sentinella, “ma di sicuro i membri di questa Associazione possono dare una mano a migliorare il senso di sicurezza”.  "Non abbiamo un problema di criminalità", ha aggiunto il sindaco, ma qualche “comportamento di disagio sociale e aggressività”.

Insomma, da un lato negare i problemi reali, dall'altro propone soluzioni simboliche. Una strategia a medio-lungo termine che - sempre a detta del primo cittadino -  porterà benefici nel tempo.  Quando? Non si sa! Forse tra qualche generazione.

Inutile nascondere il sorriso di chi legge tra le righe. A questa rappresentazione non ci sta il consigliere comunale Andrea Cantoni.

"Il Sindaco -  commenta -  ha sbandierato alla stampa locale un fantomatico accordo con l’Associazione Nazionale Carabinieri per un maggiore e più incisivo controllo del territorio. Ben venga! È occorso più di un anno di dibattito consiliare sollecitato dalla minoranza per giungere a questo risultato. Un solo problema: c’è veramente il risultato? Tale accordo, definito già attivo, non risulta esistere, al punto che ho effettuato una richiesta di accesso agli atti, a cui non è ancora pervenuta risposta. Indipendentemente da ciò, l’importante è che qualcosa sia stato fatto o che si voglia fare...".

Quel che lascia però letteralmente allibito Cantoni è la dichiarazione del Sindaco: “la Giunta non agisce su sollecitazione del dibattito cittadino”.

carabinieri

"Che l’Amministrazione Chiantore fosse totalmente scollegata dalla realtà era evidente da tempo - stigmatizza -  ma mai avrei pensato che arrivassero ad ammetterlo in maniera così chiara, pur di non confessare l’inesattezza delle posizioni portate avanti da un anno a questa parte. Anche se simili azioni, seppur più che condivisibili, sembrano una corsa costante contro il tempo e gli eventi, nel tentativo di “mettere una pezza” alle evidenti lacune. Che poi è proprio il dibattito politico in sede di Consiglio Comunale (quello che il Presidente del Consiglio Luca Spitale ha definito “tiritera, stucchevole”) a dover dare l’indirizzo politico alla Giunta, ma questo sarebbe un colpo troppo pesante all’infallibilità che la maggioranza si è autoconvinta di avere.”

E mentre il sindaco si crogiola nei suoi 'tasselli' a medio-lungo termine, i cittadini si trovano a fare i conti con la realtà. Una realtà che non si attraversa con un sorriso e una pettorina, ma con vere soluzioni, ancora una volta assenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori