Cerca

Attualità

Un ponte di solidarietà da Ivrea a Beit Ummar: rilanciato il gemellaggio con la Palestina

Campagna di raccolta fondi per sostenere un pozzo d’acqua e iniziative culturali in città per sensibilizzare sulla causa palestinese

Beit Ummar

Beit Ummar

L'Amministrazione Comunale, da alcuni mesi, si sta attivamente impegnando nel tentativo di riallacciare e rivitalizzare il gemellaggio con la cittadina palestinese di Beit Ummar, in Cisgiordania, con l'intento di offrire supporto alla popolazione locale, sempre più provata dall'occupazione e dai conflitti, attraverso testimonianze di solidarietà e azioni concrete.
A tal fine è stata avviata anche una collaborazione con la ONG Vento di Terra, da anni attiva in Palestina, attraverso la quale è in corso un' interlocuzione con l’Amministrazione di Beit Ummar, volta a individuare un progetto di utilità comune da sostenere a distanza con la campagna “Un ponte con Beit Ummar”. Dagli incontri intercorsi si sta definendo la possibilità di partecipare alla realizzazione di un pozzo o di un’altra opera utile a permettere l’approvvigionamento di acqua, per usi domestici e agricoli, al momento sempre più difficile e precario.

La campagna sarà presentata in una serata pubblica, giovedì 5 dicembre alle ore 21,00 in Sala Santa Marta, con la partecipazione di Serena Baldini, vicepresidente di Vento di Terra. “ La Vicesindaca Patrizia Dal Santo confida che la sensibilità verso la situazione del popolo palestinese, che in passato ha ispirato numerose iniziative legate al gemellaggio, rimanga viva e vigorosa e auspica che gli Eporediesi siano pronti a sostenere con generosità anche la realizzazione di questo nuovo progetto.

Nel frattempo, parallelamente, è stato avviato un tavolo di confronto con diverse associazioni e realtà locali sensibili ai temi della pace e della solidarietà tra i popoli per organizzare una serie di eventi di approfondimento sulla questione palestinese e a sostegno della campagna di raccolta fondi che si svolgerà in vari punti della città nel corso del mese di dicembre: 

  • “Eyes on Gaza”, in collaborazione con Emergency
    Venerdì 6 dicembre, dalle 17,00 allo ZAC!, Mostra di artisti di ieri e di oggi per la Palestina, nell’ambito dell’evento “Abolire la guerra”. La mostra dal 10 al 20 dicembre sarà visitabile nell’atrio del Liceo Scientifico Gramsci di Ivrea

  • “Libri per la pace” a cura dell’associazione Good Samarithan
    Sabato 7 dicembre, dalle 10,00 alle 17,00 in Sala Santa Marta, vendita di libri a sostegno della campagna
  • “Coltivare in Palestina”, cura di Ecoredia e ZAC!
    Sabato 14 dicembre, alle 11,00, allo ZAC!, le pratiche agricole di sussistenza e la propaganda del “deserto fiorito”
  • “Sorgenti di solidarietà”, a cura del Comitato per la Palestina
    Sabato 21 dicembre, dalle 15,00 alle 20,00 allo ZAC!, mercatino donativo, interventi culturali, musica e cena con piatti palestinesi
  • “Un ponte di libri da Ivrea a Beit Ummar”, a cura di PRC
    Per tutto dicembre, al Cinema Politeama, nei giorni e orari di proiezione, vendita libri per sostenere la campagna.
  • “Un pacco per Beit Ummar”, a cura di ZAC!
    Per tutto dicembre, al negozio dello ZAC!, vendita pacco regalo con prodotti palestinesi con quota di donazione per la campagna
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori