AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
29 Novembre 2024 - 21:40
Il Consiglio Comunale di Balme ha approvato le nomine dei nuovi componenti delle Commissioni consiliari permanenti per lo sviluppo economico e le attività produttive e per l’istruzione, la cultura, lo sport, il tempo libero, l’ecologia e la sanità.
Il 30 ottobre il sindaco Scatolero Alberto ha riunito il Consiglio comunale in sessione straordinaria per eleggere i nuovi membri delle Commissioni. Alla riunione hanno partecipato 7 consiglieri su 10: Castagneri Grazia, Tessiore Umbro, Zanellato Elisabetta, Giangoia Maria, Quaranta Tullio, Berardo Enea, Calza Cita Pietro. Entrambe le consigliere sono state elette all’unanimità e fanno parte della lista di maggioranza “Barmes”.
L’elezione dei nuovi membri avviene in seguito alle dimissioni dei consiglieri Dematteis Bruno e Zanellato Elisabetta, anche loro della lista di maggioranza, rispettivamente dalle commissioni per lo sviluppo economico e per l’istruzione.
La consigliera, nonché vicesindaca e membro della Giunta, Castagneri Grazia è stata designata come nuovo membro della Commissione per lo sviluppo economico e le attività produttive e affiancherà il collega di maggioranza Quaranta Tullio e il consigliere di minoranza Calza Cita Pietro.
La consigliera Castagneri Apollonia entrerà a far parte della Commissione per l’istruzione, la cultura, lo sport, il tempo libero, l’ecologia e la sanità, insieme al consigliere di maggioranza Giangoia Maria e il consigliere di minoranza Canavesio Ermes.
Entrambe le commissioni sono state istituite a luglio 2024.
Le Commissioni consigliari sono organismi dell’amministrazione che svolgono un ruolo fondamentale nell’analisi e nella valutazione delle proposte progettuali, contribuendo alla definizione delle politiche comunali.
Nello specifico, ciascuna commissione ha il compito di studiare a fondo le problematiche relative a un determinato ambito, esprimendo pareri motivati su iniziative e proposte che saranno poi sottoposte all'attenzione del Consiglio comunale. Inoltre, le Commissioni svolgono un'importante funzione di controllo sull'operato degli uffici e delle aziende municipali.
Abbiamo chiesto al sindaco Scatolero di commentare le dimissioni di Dematteis e Zanellato, ma, a distanza di due settimane, non abbiamo ancora ricevuto una risposta. Ci limitiamo quindi a riportare la notizia, in attesa che l’amministrazione provveda a fornire una spiegazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.