AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
28 Novembre 2024 - 07:50
Il 25 novembre 2024, il celebre duo musicale canavesano Santi Francesi, composto dal frontman cuorgnatese Alessandro De Santis e dal poliedrico eporediese Mario Francese, ha fatto il suo debutto al "GialappaShow", il programma della Gialappa's Band in onda su TV8. Una serata che ha unito la comicità irriverente del format con il talento musicale dei due artisti, regalando al pubblico un'esibizione memorabile.
La puntata, condotta dal brillante Mago Forest affiancato dalla top model e attrice Eva Riccobono, ha visto i Santi Francesi protagonisti di un emozionante duetto con i leggendari Neri per Caso e la talentuosa Cecilia Harp. Il brano scelto, Video Killed the Radio Star dei The Buggles, ha risuonato in studio con arrangiamenti originali e un'energia capace di entusiasmare il pubblico in sala e i telespettatori a casa.
L’apparizione su TV8 arriva in un momento particolarmente intenso per il duo. Dopo aver conquistato il pubblico della 74ª edizione del Festival di Sanremo con il brano L’amore in bocca – che ha lasciato il segno grazie a un testo diretto e a una melodia trascinante – i Santi Francesi si erano già fatti notare nella serata delle cover. In quell’occasione, hanno affiancato la leggendaria Skin in una toccante interpretazione di Hallelujah di Leonard Cohen, incantando l’Ariston e confermando il loro talento poliedrico.
L’uscita, lo scorso 8 novembre, del nuovo EP Potrebbe non avere peso rappresenta un ulteriore passo nella maturazione artistica del duo. Registrato in una suggestiva casa isolata sulle colline parmensi, il lavoro fonde sonorità rock con influenze elettroniche e testi introspettivi, mostrando una chiara evoluzione rispetto ai successi precedenti. Per promuovere questo progetto, i Santi Francesi sono attualmente impegnati in un tour nei club italiani, un’occasione per i fan di vivere da vicino l’energia e l’autenticità che li hanno resi celebri.
Le date del tour, che toccheranno città come Torino, Bologna e Roma, stanno registrando un crescente entusiasmo tra il pubblico. La tappa romana, prevista per il 13 dicembre all’Atlantico, si preannuncia uno degli appuntamenti più attesi del circuito.
La partecipazione al "GialappaShow" rappresenta un punto di incontro tra la musica e l’intrattenimento leggero, dimostrando la versatilità dei Santi Francesi. Non solo musicisti, ma veri performer, capaci di adattarsi a contesti diversi senza mai perdere la loro identità artistica. La scelta di collaborare con i Neri per Caso e Cecilia Harp per una rivisitazione di un classico anni '80 dimostra la loro capacità di reinterpretare i grandi successi in chiave moderna, mantenendo sempre alta l’attenzione sul palco. La loro performance, accolta con entusiasmo dal pubblico, è stata uno dei momenti clou della serata.
Con un nuovo EP da promuovere, un tour nei club e una crescente attenzione mediatica, il futuro dei Santi Francesi appare più luminoso che mai. La partecipazione al "GialappaShow" è solo una delle tante tappe di un percorso che li vede protagonisti della scena musicale contemporanea, tra riconoscimenti, successi live e collaborazioni di prestigio.
Per chi si fosse perso la loro esibizione, è possibile rivedere la puntata su TV8 o attraverso le piattaforme di streaming del programma. E per chi volesse approfondire la loro musica, Potrebbe non avere peso è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Con energia, creatività e una visione artistica in costante evoluzione, i Santi Francesi continuano a rappresentare una delle realtà più interessanti e promettenti della musica italiana contemporanea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.