Il conto alla rovescia per Sanremo Giovani 2024 è ufficialmente iniziato con la rivelazione dei 46 artisti selezionati per partecipare alle audizioni dal vivo a Roma. Tra i talenti scelti c’è anche la piemontese Martina Beltrami, già nota al grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi e per il suo talento nel mondo musicale.
Quest'anno, il direttore artistico Carlo Conti ha deciso di riportare la categoria delle Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025, una scelta approvata dalla Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai. Le audizioni dal vivo, che si terranno nella Sala A di via Asiago il 23 ottobre, saranno il primo passo di un lungo percorso che vedrà i giovani artisti contendersi un posto sul prestigioso palco dell’Ariston.

I numeri di quest’edizione
Le candidature di quest'anno hanno raggiunto la cifra di 564 partecipanti, un numero che evidenzia una crescita nella partecipazione, soprattutto femminile. Tra i 529 cantanti singoli, ben 239 sono donne (45,18%), un dato in aumento rispetto alle precedenti edizioni.
La maggior parte delle candidature proviene dal Nord Italia, con 203 richieste, seguite dal Sud con 189, mentre il Centro, nonostante sia terzo in classifica, si distingue con la presenza massiccia di artisti provenienti dal Lazio (96 partecipanti). Tra i candidati, si contano anche 19 artisti nati all'estero e 38 minori, segno della sempre maggiore eterogeneità e internazionalità della competizione.
La selezione e il percorso verso Sanremo 2025
La Commissione Musicale, composta oltre che da Carlo Conti anche da nomi noti del panorama musicale come Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, ha il compito di selezionare i 24 artisti che passeranno alle eliminatorie. Queste si svolgeranno durante le puntate di "Sanremo Giovani", in onda il 12, 19 e 26 novembre e il 3 dicembre su Rai 2. La conduzione è affidata a Alessandro Cattelan, con i commenti su Rai Radio2 a cura di Giulia Nannini, Julian Borghesan e Giorgiana Cristalli.
La fase clou arriverà con la finale del 18 dicembre, che si terrà al Teatro del Casinò di Sanremo in prima serata su Rai 1, condotta da Carlo Conti e Alessandro Cattelan. Da qui, la Commissione decreterà i 6 artisti finalisti, a cui si aggiungeranno i due provenienti dall’Area Sanremo, che comporranno la rosa delle Nuove Proposte del 75° Festival di Sanremo.
Un trampolino di lancio per i giovani talenti
Sanremo Giovani continua ad essere un trampolino di lancio fondamentale per i giovani artisti italiani, che attraverso il Festival hanno l'opportunità di raggiungere una vasta platea e costruire una carriera solida nel panorama musicale nazionale e internazionale.
L’edizione 2024 si preannuncia particolarmente competitiva e ricca di talenti, con Martina Beltrami pronta a rappresentare il Piemonte tra i 46 artisti selezionati. Non resta che attendere le prossime fasi per scoprire chi riuscirà a conquistare il tanto ambito posto tra le Nuove Proposte di Sanremo 2025.
I 46 artisti selezionati per le audizioni di Sanremo Giovani, il prossimo 23 ottobre, sono:
AARON - GRANDINE (Umbria); ALEX WYSE - ROCKSTAR (Lombardia); ANGELICA BOVE - LA NOSTRA MALINCONIA (Lazio); ANGIE - SCORPIONE (Sardegna); ARIANNA ROZZO - J'ADORE (Campania); BEFIRE - NAFTALINA (Veneto); BOSNIA - VENGO DAL SUD (Campania); CAINERO - ARIA (Lazio); CALEYDO - BANLIEUE (Veneto); CIAO SONO VALE - UNA NUVOLA MI COPRE (Lombardia); COSMONAUTI BORGHESI - AURORA TROPICALE (Lazio); DEA CULPA - NUDA (Lombardia); GIIN - TORNARE AL MARE (Lazio); GIORGIO GALIMBERTI - MILANO (Lombardia); GRANDINE - SAYONARA (Marche); GRELMOS - FLASHBACK (Lombardia); HEARTMAN - INGUARIBILE ROMANTICO (Costa d’Avorio); HELEN ARIA - AFFOGO NELL'ALBA (Valle d'Aosta); LEIMANNOIA - VIRGINIA (Lazio); LYSA - SOLI PER ERRORE (Germania); MARTINA - TU SALVAMI IL CUORE (Lazio); MARTINA ATTILI - EVA E ADAMO (Lazio); MARTINA BELTRAMI - SCAPPI DA ME (Piemonte); MAZZARIELLO - AMARSI PER LAVORO (Campania); MEW - OH MY GOD (Veneto); MOSKA - DRUNKARD TRINACRIA (Sicilia); NAHAZE - TITOLI DI CODA (Puglia); NICOL - COME MARE (Veneto); ORION - DIAMANTI NEL FANGO (Lazio); ORLVNDO - LA PRIMA VOLTA CHE CI INCONTRAMMO (Veneto); PRINCIPE - CAMILLA! (Emilia-Romagna); QUESTO E QUELLO - BELLA BALLA (Liguria); REA - CIELO APERTO (Emilia-Romagna); SAMUELE DI NICOLÒ - NON TORNARE PIÙ (Marche); SEA JOHN - SE FOSSI FELICE (Friuli-Venezia Giulia); SELMI - FORSE PER SEMPRE (Toscana); SETTEMBRE - VERTEBRE (Campania); SICKTEENS - DUE SIGARETTE (Emilia-Romagna); SIDY - TUTTE LE VOLTE (Senegal); SILVIA CARRINO - FAI PACE CON ME (Puglia); SYNERGY - FIAMMA (Emilia-Romagna); TANCREDI - STANDING OVATION (Lombardia); VALE LP E LIL JOLIE - DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L'AMORE (Campania); VENTITREVOLTEMARIO - GOCCE (Lombardia); WAX - 7 VITE (Lombardia); YANS, FULGUR & KUNAI - MARY (Puglia).