Cerca

Attualità

La stagione sciistica 2024 entra nel vivo: aperture a Courmayeur e La Thuile

Tariffe promozionali per l'apertura della stagione sciistica, ma il maltempo frena altre aree

La stagione sciistica 2024 entra nel vivo

La stagione sciistica 2024 entra nel vivo: aperture a Courmayeur e La Thuile (foto di repertorio)

Sta per entrare nel vivo la stagione dello sci in Valle d'Aosta, con importanti aperture nei principali comprensori sciistici della regione. Da sabato 30 novembre, gli amanti della neve potranno godere delle piste di Courmayeur e La Thuile, che si aggiungeranno a Breuil-Cervinia, già parzialmente operativa dal 22 novembre.
Questo segna l'inizio ufficiale di una stagione che promette di essere ricca di neve e divertimento per sciatori e snowboarder di ogni livello.

La stagione di Courmayeur partirà con l'apertura della parte alta del comprensorio, raggiungibile attraverso la telecabina Dolonne e la funivia Courmayeur. La tariffa promozionale del giornaliero è fissata a 47 euro, un prezzo che rende l'accesso alle piste ancora più conveniente per tutti.
A La Thuile, l'apertura avverrà sempre il 30 novembre, con la disponibilità di quattro piste per gli sciatori, a un prezzo di 38 euro per il giornaliero promozionale.
Entrambe le stazioni sciistiche sono pronte a offrire un'esperienza di alta qualità nonostante le sfide legate alle condizioni climatiche.

A partire dal 6 dicembre, saranno attivi anche gli impianti di risalita di Pila e del comprensorio Monterosa Ski.
Tuttavia, a causa delle poche giornate di freddo che hanno limitato l'efficacia dell'innevamento programmato, l'apertura di Pila è stata posticipata. Le recenti nevicate, seppur presenti, non sono state sufficientemente abbondanti per garantire l'apertura anticipata degli impianti.

Allo stesso modo, il Monterosa Ski (che comprende le stazioni di Ayas, Gressoney e Valsesia) aprirà il 6 dicembre, con una graduale attivazione degli impianti.
Il 7 e l'8 dicembre sarà la volta delle stazioni satellite di Antagnod, Brusson e Gressoney-Saint-Jean, mentre gli impianti di Champorcher seguiranno la stessa tempistica.

Da sabato 30 novembre, gli amanti della neve potranno godere delle piste di Courmayeur e La Thuile, che si aggiungeranno a Breuil-Cervinia, già parzialmente operativa dal 22 novembre

Un inizio di stagione all’insegna dell’ottimismo

Nonostante le difficoltà iniziali con l'innevamento, le località sciistiche della Valle d'Aosta sono pronte a offrire un'ottima esperienza sulla neve. Le recenti nevicate, pur non abbondanti, hanno comunque dato il via alla stagione sciistica, e gli operatori locali sono fiduciosi che la situazione migliorerà nelle prossime settimane.
Il numero crescente di stazioni sciistiche aperte e l'attivazione di tariffe promozionali rappresentano un incentivo per gli appassionati di sci a visitare la regione.

Con l'arrivo di dicembre, la stagione dello sci in Valle d'Aosta entra nel vivo, e i comprensori come Breuil-Cervinia, Courmayeur e La Thuile sono pronti ad accogliere un grande afflusso di turisti e appassionati.
La buona notizia è che i comprensori sciistici stanno preparando anche una serie di attività collaterali, come eventi e manifestazioni, per intrattenere gli ospiti durante il loro soggiorno.

L’apertura degli impianti di Pila e Monterosa Ski a partire dal 6 dicembre garantirà una copertura completa delle principali località sciistiche, permettendo a tutti di godere delle meravigliose montagne della Valle d'Aosta.
La stagione 2024-2025 si preannuncia quindi ricca di neve e divertimento per tutti gli amanti dello sci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori