Cerca

San Raffaele Cimena

Poste ancora chiuse dopo l’assalto di giugno: cresce il timore che non riaprano

I cittadini non si arrendono e continua la battaglia per la riapertura dell’ufficio di via Ferrarese. Clara Marta presenta un'interrogazione in Città Metropolitana per sollecitare una soluzione

Poste ancora chiuse dopo l’assalto di giugno

Poste ancora chiuse dopo l’assalto di giugno: cresce il malcontento tra i cittadini (foto di repertorio)

Con il passare delle settimane, cresce sempre di più la preoccupazione tra i sanraffaelesi, che dal 17 giugno scorso, dopo l’assalto al Postamat da parte di alcuni malviventi e i conseguenti danni causati alla struttura, si trovano a non avere più a disposizione un servizio fondamentale per il paese.

Il tema è stato portato nuovamente all’attenzione pubblica dalla Consigliera metropolitana Clara Marta, che ha presentato un’interrogazione per sollecitare una soluzione definitiva.
«Da quasi un anno l’ufficio postale di via Ferrarese 26 è chiuso. Le risposte fornite finora sono state vaghe e incerte, con continui rinvii che non danno alcuna garanzia concreta sulla riapertura», spiega Marta, sottolineando come questo atteggiamento alimenti un clima di sfiducia e rischi di incentivare la desertificazione sociale e culturale.

La Consigliera ha poi richiamato l’attenzione sull’importanza di mantenere i servizi essenziali nei piccoli comuni, anche se dovessero servire solo dieci cittadini.
«Non possiamo permetterci di chiudere scuole e uffici postali: ogni comunità ha diritto a questi servizi. Questi luoghi non rappresentano solo una funzione pratica, ma costituiscono un presidio di socialità e identità per il territorio. Ogni chiusura è un passo verso l’abbandono e la perdita della nostra storia locale».

E ha aggiunto: «Chiediamo che vengano rispettati i diritti dei cittadini e che si lavori per mantenere viva ogni comunità. I piccoli comuni non sono numeri da sacrificare, ma pilastri della nostra identità collettiva. Non possiamo lasciarli indietro».

La Consigliera metropolitana Clara Marta ha presentato un’interrogazione per sollecitare la riapertura dell’ufficio postale di via Ferrarese

Negli ultimi cinque mesi, la stessa Amministrazione comunale ha più volte fatto pressioni all’azienda per comprendere le tempistiche previste: «Ufficialmente, abbiamo avuto un unico comunicato di Poste Italiane che indicava come ripresa dell’attività il 22 luglio scorso. Fin da subito, ci siamo resi conto che i tempi prospettati non sarebbero stati quelli previsti. Sfortunatamente, si è ricaduti in un frangente in cui molti uffici postali sono interessati da interventi di ristrutturazione del progetto “Polis”L’auspicio è che le Poste possano riaprire il più presto possibile. Comprendo le preoccupazioni dei cittadini e i disguidi che tale chiusura sta provocando. Da parte nostra, stiamo mantenendo i contatti per cercare di avere una data certa sull’avvio dei lavori», sottolinea il Sindaco Ettore Mantelli.

Nel frattempo, l’utenza è stata invitata a fare riferimento alle Poste di Castiglione Torinese per sbrigare tutte le pratiche necessarie, con evidenti difficoltà per le fasce più deboli della popolazione.

In molti sui social network si sono chiesti se e quando le Poste di via Ferrarese riapriranno effettivamente le loro porte.
«Un paese come la Piana di San Raffaele senza Poste, senza una filiale bancaria, senza un benzinaio… praticamente senza servizi essenziali», lamenta Maria sul gruppo Facebook locale “Sei di San Raffaele Se…”.
«È una vergogna che in un paese come San Raffaele si pensi di eliminare la posta per un furto con scasso. Una scusa per tagliare personale e far sbattere i cittadini. Loro le assicurazioni non le pagano?», scrive Mario.
«Sono ormai 22 anni che abito a San Raffaele, ho visto sparire due banche, c’è niente da stupirsi se tolgono anche le Poste», è il commento rassegnato di Luca.

Il ripristino dell’ufficio postale rappresenterebbe un primo importante passo verso il ritorno alla normalità. In attesa poi del nuovo Postamat, per il posizionamento del quale, già in passato, il Comune aveva aspettato diverso tempo.
«Qui i tempi ci hanno detto essere più lunghi - spiega il primo cittadino - Staremo a vedere, nel frattempo però sarebbe davvero molto importante poter avere lo sportello postale nuovamente in funzione».

Con le festività natalizie alle porte, la comunità di San Raffaele Cimena spera che la riapertura dell’ufficio possa rappresentare un “regalo” atteso da tempo, anche se le tempistiche appaiono ancora incerte
La battaglia intrapresa si configura non solo come una questione logistica, ma anche come una lotta per la dignità e il futuro delle piccole comunità.

L’ufficio postale di San Raffaele Cimena è chiuso al pubblico dallo scorso 17 giugno 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori