Cerca

Sanità

Tre nuovi direttori per l’ASL TO4

Nomine per Otorinolaringoiatria, Servizio per le Dipendenze e Sanità Animale: Giacomo Machetta, Elisabetta Bussi Roncalini e Ivano Amedeo alla guida delle strutture complesse

Tre nuovi direttori per l’ASL TO4

L’ASL TO4 rafforza la propria organizzazione con la nomina di tre nuovi Direttori di struttura complessa, chiamati a dirigere aree cruciali per la sanità del territorio. I professionisti incaricati sono il dottor Giacomo Machetta per l’Otorinolaringoiatria, la dottoressa Elisabetta Bussi Roncalini per il Servizio per le Dipendenze (SerD) e il dottor Ivano Amedeo per il Servizio Veterinario Area A (Sanità Animale). Ciascuno di loro vanta una lunga carriera e competenze specifiche che contribuiranno al miglioramento dei servizi offerti ai cittadini.

Giacomo Machetta: una carriera nella chirurgia testa-collo

Il dottor Giacomo Machetta, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1991, ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 1995. Ha lavorato in diversi ospedali piemontesi, tra cui quelli di Lanzo, Ciriè e Biella, prima di approdare nel 2007 all’Ospedale di Pinerolo, facente parte dell’ASL TO3.
La sua esperienza copre numerosi aspetti dell’Otorinolaringoiatria, con attività diagnostica e chirurgica che spaziano dalla gestione delle patologie tonsillari e naso-sinusali alla vestibologia e otologia. Negli ultimi quindici anni si è concentrato sull’oncologia testa-collo, con particolare attenzione alla chirurgia demolitiva e ricostruttiva. Dal 2010 al 2023 ha eseguito circa 4100 interventi chirurgici, di cui oltre 1100 riguardanti patologie oncologiche.

Machetta

Elisabetta Bussi Roncalini: impegno nel contrasto alle dipendenze

La dottoressa Bussi Roncalini, laureata in Medicina e specializzata in Farmacologia Clinica all’Università di Milano, ha iniziato la sua carriera nel 2000 presso il Servizio per le Dipendenze (SerD) dell’ASL di Bergamo. Ha successivamente operato nell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Papa Giovanni XXIII di Bergamo, assumendo incarichi di responsabilità, tra cui la gestione del SerD all’interno della Casa Circondariale “Don Fausto Resmini”.
La sua lunga esperienza nei servizi territoriali per le dipendenze comprende la gestione di problematiche legate all’abuso di sostanze, la collaborazione con le istituzioni carcerarie e l’organizzazione di percorsi di cura per persone con fragilità sociali e sanitarie.

russi

Ivano Amedeo: trent’anni di sanità pubblica veterinaria

Il dottor Ivano Amedeo, medico veterinario, ha costruito una carriera di oltre trent’anni all’interno della sanità pubblica. Ha lavorato nell’ASL TO4 e nelle aziende sanitarie che l’hanno preceduta, ricoprendo ruoli di responsabilità come la direzione della struttura semplice Sanità Animale e la gestione dell’Anagrafe Zootecnica.
La sua attività ha riguardato principalmente la tutela della salute animale, il monitoraggio delle zoonosi e la gestione degli aspetti normativi legati alla sicurezza alimentare e al benessere degli animali.

Amedeo

Un contributo per il miglioramento dei servizi

Con queste nomine, l’ASL TO4 punta a rafforzare l’offerta sanitaria e veterinaria sul territorio, affidandosi a professionisti con comprovata esperienza e capacità gestionali. I nuovi direttori avranno il compito di coordinare i rispettivi ambiti, migliorare l’efficienza operativa e rispondere alle esigenze di una popolazione in continua evoluzione.
Questi incarichi segnano un passo importante per l’azienda sanitaria, impegnata a garantire qualità, innovazione e attenzione alle necessità dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori