Cerca

Attualità

Un investimento da 20.000 euro per rinnovare i parchi gioco: nuove attrezzature e spazi più sicuri per bambini e adulti

Un progetto ambizioso che mira a migliorare la qualità della vita della comunità, con interventi mirati per spazi più inclusivi e stimolanti

Verolengo

Parco gioco rinnovato

 A Verolengo si respira aria di novità: i parchi gioco del territorio sono stati oggetto di un’ampia opera di manutenzione e rinnovamento, portando spazi più sicuri e attrezzature inclusive per i bambini. Un obiettivo chiave dell’amministrazione comunale, che ha scelto di investire non solo fondi ma anche attenzione verso i più piccoli, spesso trascurati rispetto agli spazi dedicati ad adulti e ragazzi. 

L’intervento, che ha previsto un investimento di circa 20.000 euro, si è concentrato su miglioramenti significativi sia nel capoluogo che nelle frazioni.

  

Francesco Artusa, che si occupa di Ambiente, Sviluppo Economico, commercio e lavori pubblici, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il benessere dei più piccoli e per la coesione sociale della comunità: “Questi interventi non sono solo un investimento nei nostri spazi pubblici, ma un impegno concreto verso il futuro. Vogliamo che i bambini crescano in un ambiente stimolante e sicuro, che valorizzi il loro diritto al gioco.”  

In Via Giuseppe Di Vittorio, sono stati installati un pannello ludico per bambini dai 6 mesi in su, un gioco a molla inclusivo e un Ponte Tibetano per i più grandi. Sono stati aggiunti tavoli e panchine a misura di bambino per momenti di socializzazione, mentre gli adulti possono ora usufruire di nuove panchine. A breve sarà sostituita anche la recinzione, ormai deteriorata, per garantire maggiore sicurezza. 

Nel parco di Piazza Leonardo Da Vinci, il vecchio scivolo ventennale è stato sostituito con uno nuovo, e sono stati aggiunti tre giochi a molla e un’altalena a cesta inclusiva. Questi interventi hanno reso i parchi più accoglienti e sicuri, valorizzando spazi dedicati alla crescita e al divertimento dei bambini. 

Per prevenire atti vandalici, l’amministrazione ha intensificato i controlli quotidiani e pianificato l’installazione di sistemi di videosorveglianza. In caso di danni, saranno individuati i responsabili, con richieste di risarcimento nei confronti delle famiglie dei minorenni. 

Tra le novità, anche una nuova area fitness accanto al parco di Via Giuseppe Di Vittorio, pensata per ragazzi e adulti e utilizzabile per attività fisiche scolastiche o momenti di pausa. Questo progetto fa parte di un piano quinquennale che mira a migliorare progressivamente gli spazi pubblici, promuovendo benessere e inclusività per tutta la comunità: “Abbiamo voluto creare spazi che coinvolgano tutti,” ha aggiunto Artusa. “Questo progetto si inserisce in un piano quinquennale che mira a migliorare progressivamente gli spazi pubblici, promuovendo benessere e inclusività.” 

I parchi gioco rinnovati non sono soltanto spazi di svago, ma rappresentano simboli di una comunità che mette al centro il benessere e il rispetto per i beni comuni. Ogni intervento, dalla sostituzione dei giochi alla cura dei dettagli, riflette l’impegno dell’amministrazione nel creare ambienti stimolanti, sicuri e accessibili. 

“Il nostro obiettivo, è creare luoghi dove bambini, ragazzi e adulti possano condividere momenti di felicità, rafforzando il senso di appartenenza. Perché il futuro si costruisce partendo dai più piccoli e dagli spazi che favoriscono il rispetto, la condivisione e lo sviluppo,” conclude Artusa. 

Con queste opere, Verolengo si pone come esempio di come piccoli ma mirati interventi possano avere un grande impatto. I parchi diventano luoghi di incontro e crescita, dove bambini, ragazzi e adulti possono condividere momenti di felicità e rafforzare il senso di comunità. 

L’amministrazione lancia così un messaggio forte: con queste opere, Verolengo si pone come esempio di come piccoli ma mirati interventi possano avere un grande impatto. I parchi diventano luoghi di incontro e crescita, dove bambini, ragazzi e adulti possono condividere momenti di felicità e rafforzare il senso di comunità. Un progetto che, nel lungo periodo, contribuirà a una cittadinanza più consapevole e unita. 

Nel parco di Piazza Leonardo Da Vinci

 

Una nuova area fitness accanto al parco di Via Giuseppe Di Vittorio

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori