AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Novembre 2024 - 12:58
Candia Canavese vende i suoi immobili: 55mila euro per un ripetitore storico. Scopri i piani del sindaco!
Il Comune di Candia Canavese accelera sulla strada degli investimenti attraverso il piano delle alienazioni immobiliari. Ammonta a poco meno di 100mila euro il valore degli edifici che l’amministrazione ha deciso di mettere in vendita, con l’obiettivo di finanziare progetti strategici per la comunità.
Tra le operazioni più significative, spicca la cessione di un immobile situato sulla collina di Santo Stefano, già utilizzato in parte come sede di impianti per la telefonia mobile e le telecomunicazioni. La vendita, formalizzata alla società Cellnex Italia Spa, ha portato nelle casse comunali 55mila euro. L’immobile, di circa 150 metri quadrati, era già concesso in affitto a Cellnex, che lo utilizza per ospitare il grande ripetitore utilizzato attualmente da Wind.
«Questo denaro – ha spiegato il sindaco Mario Mottino – ci consente di realizzare progetti importanti, come il completamento del pluriuso. L’idea è acquistare gli arredi necessari per inaugurarlo il prossimo anno e destinarne una parte alle associazioni del territorio. Al piano terreno, invece, saranno trasferiti gli ambulatori comunali e ci sarà spazio per i mezzi del Comune. La vendita si è rivelata vantaggiosa: la convenzione con Cellnex era in scadenza e il rischio era di ricavare molto meno attraverso l’affitto».
Vendita immobile: i soldi serviranno a finanziare altri progetti utili alla comunità
Oltre all’edificio sulla collina, il piano delle alienazioni include due piccoli locali precedentemente utilizzati come magazzini comunali. Questi si trovano in via Garibaldi e in vicolo del Ghetto, ma il loro valore commerciale è decisamente inferiore. Nonostante ciò, l’amministrazione spera di trovare acquirenti interessati.
L’operazione di vendita si inserisce in una strategia più ampia dell’amministrazione comunale, che mira a utilizzare il patrimonio esistente in modo efficiente per sostenere gli investimenti. Il pluriuso rappresenta un tassello fondamentale: sarà un centro polivalente per associazioni, servizi sanitari e attività comunali, simbolo di una rinnovata attenzione alle esigenze della comunità.
Il ripetitore sulla collina di Santo Stefano, uno dei primi installati in Canavese grazie alla posizione strategica, continua a essere un asset fondamentale per le telecomunicazioni, ora nelle mani di Cellnex. Questa vendita segna un passo importante per Candia, che guarda al futuro con investimenti mirati e una gestione attenta delle risorse.
Un piccolo Comune, quello di Candia, che dimostra come valorizzare il proprio patrimonio possa trasformarsi in un volano per la crescita e il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.