Cerca

Attualità

Candia Canavese vende i suoi immobili: 55mila euro per un ripetitore storico. Scopri i piani del sindaco!

Dalla vendita di immobili strategici al completamento del centro polivalente: Candia Canavese trasforma il suo patrimonio in investimenti per il futuro

Candia  Canavese

Candia Canavese vende i suoi immobili: 55mila euro per un ripetitore storico. Scopri i piani del sindaco!

Il Comune di Candia Canavese accelera sulla strada degli investimenti attraverso il piano delle alienazioni immobiliari. Ammonta a poco meno di 100mila euro il valore degli edifici che l’amministrazione ha deciso di mettere in vendita, con l’obiettivo di finanziare progetti strategici per la comunità.

Tra le operazioni più significative, spicca la cessione di un immobile situato sulla collina di Santo Stefano, già utilizzato in parte come sede di impianti per la telefonia mobile e le telecomunicazioni. La vendita, formalizzata alla società Cellnex Italia Spa, ha portato nelle casse comunali 55mila euro. L’immobile, di circa 150 metri quadrati, era già concesso in affitto a Cellnex, che lo utilizza per ospitare il grande ripetitore utilizzato attualmente da Wind.

«Questo denaro – ha spiegato il sindaco Mario Mottino – ci consente di realizzare progetti importanti, come il completamento del pluriuso. L’idea è acquistare gli arredi necessari per inaugurarlo il prossimo anno e destinarne una parte alle associazioni del territorio. Al piano terreno, invece, saranno trasferiti gli ambulatori comunali e ci sarà spazio per i mezzi del Comune. La vendita si è rivelata vantaggiosa: la convenzione con Cellnex era in scadenza e il rischio era di ricavare molto meno attraverso l’affitto».

Vendita immobile: i soldi serviranno a finanziare altri progetti utili alla comunità

Gli altri immobili in vendita

Oltre all’edificio sulla collina, il piano delle alienazioni include due piccoli locali precedentemente utilizzati come magazzini comunali. Questi si trovano in via Garibaldi e in vicolo del Ghetto, ma il loro valore commerciale è decisamente inferiore. Nonostante ciò, l’amministrazione spera di trovare acquirenti interessati.

L’operazione di vendita si inserisce in una strategia più ampia dell’amministrazione comunale, che mira a utilizzare il patrimonio esistente in modo efficiente per sostenere gli investimenti. Il pluriuso rappresenta un tassello fondamentale: sarà un centro polivalente per associazioni, servizi sanitari e attività comunali, simbolo di una rinnovata attenzione alle esigenze della comunità.

Il ripetitore sulla collina di Santo Stefano, uno dei primi installati in Canavese grazie alla posizione strategica, continua a essere un asset fondamentale per le telecomunicazioni, ora nelle mani di Cellnex. Questa vendita segna un passo importante per Candia, che guarda al futuro con investimenti mirati e una gestione attenta delle risorse.

Un piccolo Comune, quello di Candia, che dimostra come valorizzare il proprio patrimonio possa trasformarsi in un volano per la crescita e il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori