Cerca

Attualità

Restyling scuola e palestra: festa per la primaria del Canavese

La comunità celebra i lavori completati, mentre si attende la fine del cantiere per la struttura sportiva

Restyling scuola e palestra

Restyling scuola e palestra: festa per la primaria del Canavese

Domani, sabato 19, la scuola primaria Giuseppe Giacosa festeggerà il completamento dei lavori di ristrutturazione che l'hanno tenuta chiusa per un intero anno scolastico. L'intervento, reso possibile grazie a un finanziamento di due milioni e 500mila euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), ha permesso di migliorare la sicurezza sismica e l'efficienza energetica dell'edificio, garantendo il rispetto dei tempi previsti. La scuola ha così potuto accogliere di nuovo gli studenti già dallo scorso settembre, con strutture rinnovate e più sicure.

Parallelamente alla ristrutturazione della Giuseppe Giacosa, è in corso la costruzione di una nuova palestra accanto alla scuola media Guido Gozzano. Quest'opera, però, ha incontrato diverse difficoltà. L'iter è stato rallentato da una serie di problematiche tecniche emerse durante i lavori, tra cui la necessità di condurre nuove indagini geognostiche e rivedere la relazione geologica.

La sindaca Mariuccia Cena ha spiegato: «Durante le indagini si è scoperta una "lingua" di sabbia che ha richiesto modifiche alle fondamenta».

Il restyling della Giuseppe Giacosa è stato completato con successo.

Queste condizioni del terreno, imprevedibili in fase iniziale, hanno portato alla redazione di una variante del progetto e a una serie di adempimenti burocratici aggiuntivi. Le modifiche necessarie hanno comportato anche un cambio nella direzione dei lavori.

Finanziamenti e costi: una sfida economica condivisa

La costruzione della palestra, iniziata nel marzo del 2022, è stata affidata all’impresa Edil Tecna srl di Napoli, che ha ottenuto l’appalto con un ribasso d’asta del 27%, per una spesa complessiva di un milione e 800mila euro.

Di questi, un milione e 200mila provengono da un finanziamento regionale per l'edilizia scolastica, mentre 92mila euro sono stati ricavati dalla vendita di un edificio comunale e 462mila euro provengono dalle risorse comunali. Il restante è stato coperto da una quota ripartita tra i Comuni associati alla gestione della Gozzano, tra cui Mazzè, Candia, Vische e Barone.

Il progetto della palestra prevede due fabbricati collegati tra loro. Il primo, con un'altezza di 7,20 metri e copertura a doppia falda in legno lamellare e lamiera grecata, sarà destinato all'attività sportiva, incluso il gioco della pallavolo.

Il secondo edificio, più basso e con tetto piano, ospiterà gli spogliatoi, un'infermeria e un deposito per i materiali sportivi. Entrambe le strutture sono progettate per integrarsi armoniosamente con l'estetica tradizionale dell'edificio scolastico esistente, con rifiniture intonacate e assenza di cemento armato a vista.

La scuola primaria Giuseppe Giacosa festeggerà il completamento dei lavori di ristrutturazione.

L'accesso alla palestra sarà possibile sia attraverso un camminamento coperto che la collega direttamente al primo piano della scuola, sia da un ingresso esterno situato su via Sandro Pertini. Questo garantirà un utilizzo autonomo della struttura anche per attività sportive extrascolastiche.

L'attesa per la conclusione dei lavori

Mentre il restyling della Giuseppe Giacosa è stato completato con successo, la comunità attende con ansia la conclusione dei lavori della palestra. La mancanza di una data precisa per la fine dell'intervento mantiene alta l'attenzione sull’andamento del cantiere.

Tuttavia, la nuova struttura promette di essere un importante punto di riferimento per le attività sportive della zona, contribuendo a migliorare la qualità dell’offerta educativa e ricreativa per i giovani del territorio.

La giornata di festa di domani rappresenta un’occasione per celebrare i progressi fatti e guardare con fiducia al futuro, in attesa di vedere completato anche questo nuovo capitolo per le scuole della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori