AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavori pubblici
21 Novembre 2024 - 16:13
Proseguono gli interventi di manutenzione del viadotto sulla Stura di Lanzo, situato al km 31 della Strada Provinciale 1, nel tratto che collega Germagnano e Lanzo. I lavori, gestiti dall’Ufficio Ponti e Opere d'Arte del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino, prevedono una serie di interventi strutturali e superficiali volti a garantire la sicurezza e la funzionalità di una delle infrastrutture più importanti della zona.
Tra le opere in corso si annoverano la scarifica della pavimentazione stradale, il risanamento delle solette del ponte e la loro impermeabilizzazione, interventi fondamentali per prevenire infiltrazioni e deterioramenti nel tempo. Si sta inoltre lavorando alla realizzazione di scarichi di piattaforma per il corretto deflusso delle acque, al rifacimento della pavimentazione flessibile e della segnaletica stradale, garantendo così una migliore percorribilità per automobilisti e mezzi pesanti. Particolare attenzione è riservata anche al risanamento corticale della parte inferiore delle campate, delle pile, dei pulvini e delle spalle del ponte, interventi che mirano a consolidare l’infrastruttura e a preservarne l’integrità strutturale.
Il ponte, situato al km 31 della SP 1, si estende per 101 metri ed è costituito da due campate in cemento armato precompresso. Queste poggiano su due pile centrali simmetriche rispetto alle spalle, un’architettura studiata per garantire la stabilità e la distribuzione uniforme dei carichi. La struttura dell’impalcato è composta da un graticcio di travi che, attraverso un sistema statico a semplice appoggio, permette di sostenere le sollecitazioni del traffico. La soletta in cemento armato è ulteriormente rinforzata da traversi, mentre il graticcio si appoggia sui pulvini gettati in opera sopra pile di sezione circolare. Gli apparecchi di appoggio delle travi, realizzati in lastre di neoprene, consentono di gestire i movimenti e le dilatazioni della struttura.
Per quanto riguarda la difesa d’alveo, entrambe le sponde della Stura sono accompagnate da muri in pietrame, progettati per proteggere il ponte dall’erosione e regolare il flusso delle acque. Questi attraversano il viadotto in modo trasversale, concentrandosi in particolare nella campata centrale, dove il rischio di fenomeni erosivi è maggiore.
Questi interventi, che rappresentano un importante investimento nella sicurezza delle infrastrutture locali, testimoniano l’impegno della Città metropolitana nel garantire la funzionalità e la durabilità di un’opera strategica per la viabilità del territorio. Nonostante le criticità che i lavori possono comportare in termini di disagi alla circolazione, la loro realizzazione è indispensabile per salvaguardare uno snodo cruciale per gli spostamenti tra le comunità di Germagnano e Lanzo e oltre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.