AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
20 Novembre 2024 - 12:27
Giovanni Ponchia e Antonino Careri
Un consiglio comunale infuocato ha visto il sindaco Antonino Careri e il capogruppo di minoranza Giovanni Ponchia confrontarsi duramente sul progetto del nuovo presidio sanitario a Ca’ Mescarlin. Al centro della discussione, l’investimento iniziale di 45mila euro, destinato a ristrutturare i locali per accogliere un centro prelievi, un CUP e altri servizi rivolti soprattutto alla popolazione anziana. Il sindaco ha ribadito che la scelta della nuova sede garantisce una posizione strategica e facilmente accessibile, supportata dalla convenzione con l’ASL TO4, già approvata, che garantirà il servizio di prelievi.
Nonostante ciò, i toni si sono accesi quando Ponchia ha criticato la decisione, definendola inefficace e costosa. La minoranza ha proposto una soluzione alternativa, collocando i servizi presso i locali della Fidas, già certificati per la funzione di centro prelievi. Secondo Salviamo Montanaro, questa opzione eviterebbe lo spreco di risorse, mantenendo il Centro Famiglie a Ca’ Mescarlin e destinando contributi alla Croce Rossa per supportare le attività del CUP.
Presidio medico a Montanaro
Careri ha difeso la bontà del progetto, sottolineando che il presidio sanitario a Ca’ Mescarlin è pensato per rispondere meglio alle esigenze della popolazione. "Il presidio di Ca’ Mescarlin è pensato per migliorare i servizi sanitari e rispondere al meglio alle necessità degli anziani", ha affermato il sindaco, confermando l’impegno della giunta nel completare i lavori entro la fine del mese. Tuttavia, la minoranza continua a sottolineare la mancanza di dialogo e la necessità di confrontarsi con altre realtà del territorio.
La spaccatura in consiglio comunale riflette un dibattito più ampio sulla gestione delle risorse pubbliche e sulle priorità del territorio. Mentre i lavori procedono, la tensione politica rischia di rallentare ulteriormente un progetto pensato per rispondere a esigenze fondamentali dei cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.