Cerca

Attualità

Manovre salvavita: a Venaria un corso di primo soccorso pediatrico

Disostruzione delle vie aeree, ustioni, intossicazioni: tutto quello che un genitore deve sapere

Manovre salvavita: a Venaria un corso di primo soccorso pediatrico

Un corso di primo soccorso pediatrico ha aperto le porte a un mondo di consapevolezza per i genitori di Venaria Reale, insegnando loro a riconoscere i segnali di pericolo e a intervenire in modo efficace. Il Comune, in collaborazione con il Centro per le Famiglie, il Cissa e la Cooperativa Frassati, ha organizzato questo corso, gratuito, giunto alla sua quarta edizione.

L'iniziativa, andata in scena nella serata del 15 novembre, ha riscosso un grande successo, con una partecipazione numerosa di genitori desiderosi di acquisire le competenze necessarie per affrontare eventuali emergenze che coinvolgono i più piccoli. Hanno preso parte al corso anche tutti coloro che si relazionano costantemente con il mondo dell'infanzia come insegnanti, educatori e altre figure professionali.

Durante la serata, inserita nel progetto "Venaria Reale Comune Amico della Famiglia", gli istruttori Giuseppe Vaccariello e Stefania Gallo hanno illustrato le manovre di disostruzione delle vie aeree, fondamentali in caso di soffocamento, e hanno fornito indicazioni preziose su come gestire situazioni comuni come ustioni, intossicazioni, piccoli traumi, colpi di sole o di calore, traumi nasali, epistassi, febbre e convulsioni febbrili.

"Non si sa mai quando certe cose possono capitare, soprattutto con i bimbi piccoli. Meglio essere informati per non farsi prendere dal panico e sapere sempre cosa fare", ha commentato il sindaco Fabio Giulivi, presente alla serata, sottolineando l'importanza di queste iniziative per la sicurezza dei bambini.

 Un momento della serata 

Il corso ha offerto ai partecipanti l'opportunità di acquisire nozioni fondamentali e di mettere in pratica le manovre di primo soccorso sotto la guida di esperti. 

I partecipanti hanno imparato;  le manovre di disostruzione delle vie aeree, una competenza fondamentale in caso di soffocamento, la  gestione delle ustioni, come agire in caso di ingestione di sostanze tossiche, come trattare ferite, contusioni e fratture, come prevenzione e gestire i dei colpi di calore, come fermare un'emorragia nasale e come misurare correttamente la temperatura e cosa fare in caso di febbre alta.

Il successo di questa iniziativa dimostra quanto sia importante investire nella formazione dei genitori e dei caregiver. Il Comune di Venaria Reale si impegna a promuovere ulteriori attività di questo tipo, con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza ai più piccoli.

Il corso di primo soccorso pediatrico organizzato è stato un'opportunità preziosa per le famiglie della città. Grazie a questa iniziativa, i genitori e i caregiver sono ora più preparati ad affrontare eventuali emergenze e possono offrire ai loro bambini le migliori cure possibili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori