AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Novembre 2024 - 17:28
Un corso di primo soccorso pediatrico ha aperto le porte a un mondo di consapevolezza per i genitori di Venaria Reale, insegnando loro a riconoscere i segnali di pericolo e a intervenire in modo efficace. Il Comune, in collaborazione con il Centro per le Famiglie, il Cissa e la Cooperativa Frassati, ha organizzato questo corso, gratuito, giunto alla sua quarta edizione.
L'iniziativa, andata in scena nella serata del 15 novembre, ha riscosso un grande successo, con una partecipazione numerosa di genitori desiderosi di acquisire le competenze necessarie per affrontare eventuali emergenze che coinvolgono i più piccoli. Hanno preso parte al corso anche tutti coloro che si relazionano costantemente con il mondo dell'infanzia come insegnanti, educatori e altre figure professionali.
Durante la serata, inserita nel progetto "Venaria Reale Comune Amico della Famiglia", gli istruttori Giuseppe Vaccariello e Stefania Gallo hanno illustrato le manovre di disostruzione delle vie aeree, fondamentali in caso di soffocamento, e hanno fornito indicazioni preziose su come gestire situazioni comuni come ustioni, intossicazioni, piccoli traumi, colpi di sole o di calore, traumi nasali, epistassi, febbre e convulsioni febbrili.
"Non si sa mai quando certe cose possono capitare, soprattutto con i bimbi piccoli. Meglio essere informati per non farsi prendere dal panico e sapere sempre cosa fare", ha commentato il sindaco Fabio Giulivi, presente alla serata, sottolineando l'importanza di queste iniziative per la sicurezza dei bambini.
Un momento della serata
Il corso ha offerto ai partecipanti l'opportunità di acquisire nozioni fondamentali e di mettere in pratica le manovre di primo soccorso sotto la guida di esperti.
I partecipanti hanno imparato; le manovre di disostruzione delle vie aeree, una competenza fondamentale in caso di soffocamento, la gestione delle ustioni, come agire in caso di ingestione di sostanze tossiche, come trattare ferite, contusioni e fratture, come prevenzione e gestire i dei colpi di calore, come fermare un'emorragia nasale e come misurare correttamente la temperatura e cosa fare in caso di febbre alta.
Il successo di questa iniziativa dimostra quanto sia importante investire nella formazione dei genitori e dei caregiver. Il Comune di Venaria Reale si impegna a promuovere ulteriori attività di questo tipo, con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza ai più piccoli.
Il corso di primo soccorso pediatrico organizzato è stato un'opportunità preziosa per le famiglie della città. Grazie a questa iniziativa, i genitori e i caregiver sono ora più preparati ad affrontare eventuali emergenze e possono offrire ai loro bambini le migliori cure possibili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.