AGGIORNAMENTI
Cerca
Dal Mondo
15 Novembre 2024 - 10:09
Justin Bieber vittima di abusi?
Una dichiarazione clamorosa scuote il mondo dello spettacolo: Suge Knight, ex produttore discografico e co-fondatore della Death Row Records, ha lanciato accuse gravissime contro Sean "Diddy" Combs, rivelando presunti abusi sessuali su Justin Bieber. Durante un’intervista condotta dal carcere con Michael Franzese e pubblicata su YouTube il 12 novembre, Knight ha raccontato dettagli inquietanti su presunti episodi avvenuti quando Bieber era ancora molto giovane.
Knight, che sta scontando una condanna a 28 anni per omicidio, ha raccontato che Diddy avrebbe organizzato delle “vacanze” per sé e i suoi amici, durante le quali il giovane Bieber sarebbe stato vittima di atti sessuali. "La questione delle droghe e delle cose che ha permesso a questi uomini adulti di fare a questo ragazzino è malsana e fottuta," ha dichiarato Knight, definendo tutto ciò come "la cosa più triste del mondo".
Secondo Knight, molte persone nel mondo dello spettacolo sarebbero state a conoscenza di questi presunti eventi, ma avrebbero scelto di non intervenire. "Non certo una persona ne era all’oscuro, ma hanno preferito rimanere in silenzio," ha aggiunto. Parlando di Justin Bieber, Knight ha espresso il suo rammarico per quanto accaduto: "Odio dirlo, perché mi piace molto Justin Bieber. Questo non sarebbe successo se fosse nato in una famiglia benestante. Era un ragazzo incredibilmente talentuoso, avrebbe potuto diventare più grande di Michael Jackson."
La notizia, immediatamente ripresa dai media americani e britannici, ha scatenato un acceso dibattito e alimentato ulteriori polemiche sulla figura di Sean "Diddy" Combs. Non è la prima volta che Combs si trova al centro di accuse pesanti: in passato, diverse donne lo hanno denunciato per comportamenti “violenti” e “deviati”.
Al momento, né Justin Bieber né il suo team hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle parole di Knight. Anche Diddy non ha commentato le accuse, ma la gravità delle affermazioni ha già messo in moto un’ondata di richieste per un’indagine approfondita.
Mentre la verità su queste accuse resta ancora da accertare, il caso pone un’ulteriore ombra sul mondo dello spettacolo, dove la linea tra talento, potere e abuso sembra sempre più sottile.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.