Cerca

Attualità

Dopo 15 anni, Volpiano festeggia: il sottopasso della SP 500 è finalmente realtà

Un'infrastruttura moderna e sostenibile

 Dopo 15 anni, Volpiano festeggia: il sottopasso della SP 500 è finalmente realtà

Una giornata estremamente importante per Volpiano: oggi, 14 novembre 2024, è stato finalmente inaugurato il nuovo sottopasso della Strada Provinciale 500, un'opera che la comunità locale attende da oltre 15 anni e che rappresenta un importante passo avanti per la viabilità del territorio.

Il nuovo tratto stradale, lungo 485 metri, collega la SP 500 alla Strada Statale 11 Padana Superiore, passando sotto l'autostrada A4 e la linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Milano.

La realizzazione di questa infrastruttura, finanziata dalla Città Metropolitana di Torino per un importo di 1,5 milioni di euro, è stata resa necessaria per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale in un'area ad alto traffico. Il precedente collegamento, caratterizzato da numerose intersezioni e curve strette, rendeva l'attraversamento lento e pericoloso. Il nuovo sottopasso, invece, garantisce un flusso veicolare più fluido e sicuro, favorendo lo sviluppo economico del territorio.

Per l'occasione, nella mattina del 14 novembre, il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo si è recato a Volpiano per una visita ispettiva finalizzata all'apertura del nuovo tratto stradale. È stato accompagnato dal sindaco Giovanni Panichelli e dal presidente del consiglio comunale Emanuele De Zuanne.

Il nuovo tratto viario, - spiega il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo - è costato 1 milione e mezzo di euro e, secondo le norme del Codice della Strada, è classificato come strada di tipo B, cioè extraurbana principale con due corsie più la corsia di emergenza per ognuno dei due sensi di marcia, separati da uno spartitraffico. L’opera è molto attesa dal territorio e la sua realizzazione è stata ritardata dal fallimento della ditta che si era in prima battuta aggiudicata l’appalto. La ripresa e il completamento dei lavori sono il risultato di un impegno non indifferente da parte della nostra struttura tecnica”.

Emanuele De Zuanne, Jacopo Suppo e Giovanni Panichelli all'inaugurazione del nuovo sottopasso della SP 500

Il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha sottolineato l'importanza di questa infrastruttura per lo sviluppo del territorio:  È un’opera il cui completamento era atteso da tempo e quindi siano molto contenti per l’apertura, che consentirà un miglioramento importante della viabilità e in prospettiva maggiori possibilità di sviluppo per l’area.

Oltre alla realizzazione del nuovo tratto stradale, sono state eseguite importanti opere di risanamento e riqualificazione della viabilità esistente, con particolare attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale. In particolare, sono stati realizzati un nuovo sistema di canali per la raccolta delle acque e una vasca di laminazione per prevenire l'inquinamento delle acque superficiali.

 Il nuovo sottopasso della SP 500

Alla realizzazione dell'opera hanno contribuito numerose imprese locali, come Selca srl di Volpiano, So.Ge.Co. srl di Cuorgnè e Dal Ben di San Raffaele Cimena, dimostrando la capacità del territorio di far fronte a sfide ingegneristiche complesse.

Il nuovo sottopasso rappresenta un punto di svolta per la viabilità del territorio, migliorando la connessione tra Volpiano e le principali arterie stradali. Si tratta di un'opera che non solo facilita gli spostamenti dei cittadini, ma favorisce anche lo sviluppo economico e turistico della zona.

L'inaugurazione del nuovo sottopasso della SP 500 è un importante traguardo per la comunità di Volpiano e per l'intera area metropolitana di Torino. Un'opera che rappresenta un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e imprese locali possa portare a risultati concreti e duraturi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori