AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Novembre 2024 - 07:00
Un momento della serata
Nella serata di sabato 10 novembre 2024, presso i locali della Croce Rossa di Chivasso, i volontari hanno organizzato una serata all’insegna del buon cibo, della compagnia e dell’allegria.
Un momento di spensieratezza e di convivialità, alla quale hanno partecipato gli stessi volontari insieme ai soci con l’aggiunta di qualche familiare, simpatizzante e amico.
Il menù si componeva di un antipasto a base di insalata capricciosa e salame, seguito dal piatto forte ovverosia polenta, formaggio, spezzatino e salsiccia al sugo e per finire con una torta e dei torcetti come dolce.
Presenti, inoltre, il Commissario pro tempore Sorella Ivana Soncin, Infermiera volontaria, l’ex Presidente Bruno Borsano e l’Ispettrice delle Infermiere Volontarie Sorella Martina Gavazza.
Da sottolineare la presenza, altresì, di numerosi giovani volontari della Croce Rossa.
La serata si è conclusa con la proiezione delle foto e video della benedizione dei nuovi automezzi e della consegna delle benemerenze e croci di anzianità tra la commozione dei presenti.
Un momento di aggregazione in vista delle elezioni per il rinnovo del Direttivo che si terranno Domenica 17 novembre 2024.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.