Cerca

Attualità

Un rifugio sicuro per i gatti randagi in Canavese

Sterilizzazioni, microchip e controlli sanitari: un aiuto per i nostri amici felini

Gatti

Il Comune di Leini ha recentemente rinnovato la sua collaborazione con l'Ambulatorio Veterinario del Dott. Giovanni Mecca per la gestione delle colonie feline presenti sul territorio.

Grazie a questa iniziativa, i gatti randagi di Leini potranno beneficiare di cure veterinarie di alta qualità, tra cui la sterilizzazione chirurgica, la microchippatura e i controlli sanitari periodici. Questi interventi sono indispensabili per garantire la salute degli animali, limitare la proliferazione incontrollata e migliorare la convivenza tra animali domestici e selvatici.

La decisione di prorogare la convenzione è stata motivata dalla necessità di garantire la continuità di un servizio essenziale per la comunità e dalla convenienza economica dell'offerta presentata dall'ambulatorio veterinario.

Cosa prevede di preciso la convenzione?

La convenzione prevede la sterilizzazione chirurgica di gatti maschi e femmine, la microchippatura degli animali operati e lo screening per le principali malattie feline, come la FIV e la FELV. 

Il Comune di Leini invita tutti i cittadini a collaborare per garantire il successo di questo progetto. Segnalando la presenza di colonie feline sul territorio e adottando comportamenti responsabili nei confronti degli animali, ognuno di noi può contribuire a migliorare la vita dei nostri amici a quattro zampe.

Il problema del randagismo felino in Italia è piuttosto diffuso, si stima che ci siano milioni di gatti che vivono per strada. Fra i fattori principali che contribuiscono a questo problema, purtroppo, si deve menzionare l'abbandono, molti gatti vengono abbandonati dai loro stessi proprietari. Va anche menzionata la riproduzione incontrollata, motivo per cui la sterilizzazione di massa è una buona risorsa per evitare una crescita incontrollata della popolazione felina a discapito delle risorse necessarie per il loro mantenimento.  In molte zone d'Italia, inoltre, mancano politiche coordinate e efficaci per la gestione delle colonie feline. 

Proprio per questo, la proroga della convenzione per la sterilizzazione dei gatti a Leini, rappresenta un importante passo avanti nella tutela del benessere animale.

Grazie a questo impegno, il Comune dimostra la sua sensibilità verso il mondo felino anche perché l'amore per gli animali è la chiave per un mondo migliore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori