Cerca

Venaria Reale

Il quartiere Rigola diventa più verde: un'oasi urbana per contrastare il cambiamento climatico

Aiuole, alberi e percorsi ciclabili per un quartiere più sostenibile

Parchi urbani

Una ventata di novità sta per investire il quartiere Rigola di Venaria Reale, grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione che punta a trasformare via Amati in un vero e proprio spazio verde e sostenibile. L'iniziativa, presentata ufficialmente venerdì 8 novembre, proprio all'interno della scuola Rigola, ha raccolto l'entusiasmo dei cittadini, dei tecnici e dell'amministrazione comunale.

Il tratto di via Amati che conduce alla scuola Rigola è destinato a cambiare volto. Al posto dell'asfalto, faranno la loro comparsa ampie zone pedonali, aiuole fiorite e nuovi alberi, che contribuiranno a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre il calore urbano. La viabilità sarà riorganizzata per favorire la mobilità pedonale e ciclabile, senza però penalizzare la disponibilità di parcheggi.

Particolare attenzione è stata dedicata alle esigenze dei più piccoli. La creazione di una "strada scolastica" pedonalizzata, dotata di panchine e arredi realizzati in collaborazione con gli studenti, renderà l'area circostante la scuola Rigola un luogo sicuro e accogliente per i bambini. Inoltre, i nuovi percorsi pedonali, dotati di attraversamenti sicuri, faciliteranno gli spostamenti a piedi tra scuola, casa e parco.

Un momento della presentazione del progetto 

L'intervento di riqualificazione di via Amati rappresenta un investimento importante per il futuro del quartiere Rigola. Grazie alla piantumazione di nuovi alberi e alla creazione di aree verdi permeabili, sarà possibile assorbire una significativa quantità di CO2 e ridurre l'inquinamento atmosferico. Inoltre, la sostituzione del cemento con materiali più naturali contribuirà a mitigare il fenomeno delle isole di calore urbano, rendendo l'ambiente circostante più fresco e vivibile.

Un altro aspetto fondamentale del progetto è la promozione della mobilità sostenibile. L'installazione di nuovi stalli per biciclette e la creazione di percorsi ciclabili incentiveranno l'utilizzo di mezzi ecologici, contribuendo a migliorare la salute dei cittadini e a ridurre il traffico veicolare.

La realizzazione del progetto di riqualificazione di via Amati è frutto di un ampio processo di partecipazione che ha coinvolto cittadini, scuole e amministrazione comunale. La collaborazione tra tutti gli attori coinvolti ha permesso di elaborare un progetto condiviso e rispondente alle esigenze del territorio.

Il progetto 

I lavori di riqualificazione di via Amati inizieranno a breve e si concluderanno entro febbraio 2025. L'importo complessivo dell'opera è di 300.000 euro, di cui 250.000 finanziati da un contributo regionale.

"Una riqualificazione importante ed attesa - commenta Fabio Giulivi - che porterà benefici a tutto il quartiere Rigola".

Il progetto di riqualificazione di via Amati rappresenta un primo importante passo verso un futuro più verde e sostenibile per Venaria Reale. L'amministrazione comunale si impegna a proseguire su questa strada, promuovendo ulteriori interventi di rigenerazione urbana e valorizzazione del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori