AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
09 Novembre 2024 - 11:23
Crozza in tv e, sullo sfondo, Pecco Bagnaia con le sue recenti dichiarazioni ai giornali
Di rado i media generalisti si occupano di sportivi, e quando lo fanno, spesso non è per buone notizie: scandali, gossip o incidenti sono gli argomenti più frequenti. Eppure, talvolta accade l’opposto, come è successo a Pecco Bagnaia il 4 novembre, quando, senza saperlo, si è trovato al centro della scena di Fratelli di Crozza.
Bagnaia non è una celebrità da copertina, né cerca il clamore. Parla solo quando serve, preferendo rimanere sé stesso. "Non vale la pena diventare quello che vuole la gente," ha detto, "ognuno dovrebbe tentare di essere sé stesso." Pur essendo il pilota italiano più vincente dopo Valentino Rossi e Giacomo Agostini, Bagnaia fatica a entrare nelle case e nei cuori come tanti altri sportivi.
Il monologo di Maurizio Crozza prende spunto da uno spot del Governo Meloni contro l’evasione fiscale. Il comico affronta con ironia la questione delle imposte, lamentando che "Il 15% dei contribuenti paga le tasse per tutti gli altri". E proprio qui arriva la menzione a Bagnaia: "In questo 15% c’è uno che è un esempio. Lui è Francesco Bagnaia, detto Pecco, che lo scorso anno ha vinto il mondiale di MotoGP. È un mito come sportivo ma soprattutto come contribuente."
Francesco Pecco Bagnaia, campione della MotoGp. Oggi vive a Pesaro, ma è di Chivasso
Appare poi sullo schermo una recente intervista di Massimo Calandri per Repubblica, con una citazione di Bagnaia: "Pago le tasse come tutti, è normale: giusto. Ho la fortuna di non dover fare grandi sacrifici (…) E non dimentico che c’è chi vive in situazioni difficili."
A questo punto, Crozza introduce un riferimento a Jannik Sinner, atleta spesso imitato dal comico: "In un mondo sportivo in cui anche il più sfigato ha la residenza a Montecarlo, lui paga le tasse a Pesaro. Capito, ragazzi sportivi che avete la residenza nel famoso Principato? Bravi, bravi, continuate. Pecco le tasse le paga qui, nonostante lavori anche lui in giro per il mondo." Crozza prosegue con un elogio a Bagnaia, ricordando un momento emblematico: "Tra l’altro Bagnaia è quello che, prima che annullassero la gara a Valencia, ha dichiarato ‘A costo di perdere il titolo, non sono disposto a correre a Valencia’. Un applauso a Valencia e a Bagnaia."
La chiusura è folgorante: "Bagnaia… ma perché, dopo la moto, non diventi leader dell’opposizione? La butto lì eh, cazzata che mi è venuta in mente…"
Arrivare in televisione non è semplice per un atleta, tanto meno se l’argomento non riguarda i suoi successi sportivi. Ma Pecco Bagnaia è proprio così, un esempio forte che sa farsi ascoltare, anche se preferisce parlare a voce bassa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.