AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Novembre 2024 - 11:04
Matilde Lorenzi, recentemente scomparsa sulle piste da sci
Accogliamo con soddisfazione la decisione della Fis di rendere obbligatorio l'uso dell'airbag nelle gare di Discesa Libera e di SuperGigante.
Questa misura rappresenta un passo fondamentale verso l'incremento della sicurezza degli atleti, che affrontano gare su piste sempre più tecniche e impegnative. La tutela della salute e dell'integrità fisica degli sciatori deve essere una priorità assoluta; e l'introduzione di sistemi di protezione avanzati, come l'airbag, dimostra la volontà della Federazione di garantire condizioni di gara più sicure.
"Lo afferma Adolfo Lorenzi, papà di Matilde Lorenzi, la giovanissima atleta della Nazionale italiana di sci alpino morta in un incidente in allenamento".
La famiglia di Matilde lanciò un appello, prima del funerale della ragazza, per incrementare la sicurezza per gli atleti sulle piste di sci. Proprio ieri la Federazione Internazionale di Sci ha reso obbligatorio l'uso dell'airbag durante le gare di velocità.
Matilde Lorenzi
"Mi auguro che questo sia solo l'inizio di una nuova era in cui tecnologia e sport si uniscono per preservare la vita e la carriera di tanti campioni e di tanti giovani che praticano questo sport meraviglioso. Questa decisione riflette un cambiamento importante per una crescente consapevolezza, da parte di tutti, sulla necessità di alzare gli standard di sicurezza in pista," aggiunge Adolfo Lorenzi.
"È fondamentale investire nell'impiego di dispositivi che possano fare la differenza in situazioni critiche. La sicurezza non è mai un compromesso, ma un obiettivo da perseguire con determinazione e responsabilità. Come sostenitore di tutte le iniziative volte a migliorare la sicurezza nello sci alpino, ritengo e auspico che questa decisione possa rappresentare un modello da seguire per altre competizioni e federazioni sportive," conclude il padre di Matilde.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.