Cerca

Rivarolo Canavese

Innovazione e formazione per i commercianti del distretto urbano del commercio

Presentata una nuova iniziativa per potenziare la digitalizzazione e la sicurezza delle attività commerciali locali

Rivarolo Canavese: Innovazione e Formazione per i Commercianti del Distretto Urbano del Commercio

Rivarolo Canavese si prepara a un'importante svolta nel panorama commerciale locale. Venerdì 8 novembre 2024, presso il suggestivo Palazzo Lomellini, è stata presentata ai commercianti del Distretto Urbano del Commercio (DUC) "Vivi Rivarolo" un'innovativa attività di formazione. L'iniziativa, che segna un passo avanti significativo per il commercio locale, è stata illustrata da Francesco De Gregorio, responsabile del settore innovazione e formazione tecnologica di Ascom, alla presenza della manager del DUC, Luisa Battistella, e dell'assessore al commercio, Sandra Ponchia.

L'assessora al Commercio di Rivarolo, Sandra Ponchia



UN NUOVO APPROCCIO ALLA FORMAZIONE
La proposta formativa presentata ai commercianti rivarolesi è unica nel suo genere, rappresentando la prima volta che un'iniziativa di questo tipo viene introdotta in un distretto urbano del commercio. L'obiettivo è chiaro: fornire agli esercenti gli strumenti necessari per identificare e valorizzare i propri punti di forza, oltre a individuare le aree di miglioramento. Ma cosa rende questa proposta così innovativa? Si tratta di un'attività formativa individuale, che si discosta dai tradizionali corsi collettivi, offrendo un approccio personalizzato e mirato alla crescita di ciascuna attività.

DIGITALIZZAZIONE E SICUREZZA AL CENTRO
In un'epoca in cui la presenza online è cruciale per il successo commerciale, l'iniziativa mira a migliorare la visibilità delle attività sul web, potenziare la cybersicurezza e accrescere la digitalizzazione dei processi e dei servizi. L'assessment sul posizionamento online, ad esempio, valuta la struttura del sito web, l'ottimizzazione per dispositivi mobili, la presenza sui social media e la sicurezza dei dati. In un mondo sempre più connesso, la protezione dai rischi informatici è fondamentale, e l'iniziativa non trascura questo aspetto, analizzando il grado di esposizione ai cyber attacchi e la conformità con la normativa GDPR.



ACCESSO AL CREDITO E SOSTENIBILITÀ
Un altro pilastro dell'iniziativa è l'assessment sul credito e la sostenibilità, che mira a facilitare l'accesso delle imprese a finanziamenti e a ottenere condizioni vantaggiose. L'analisi si concentra sulla valutazione degli indicatori contabili, delle dinamiche dei flussi di cassa e delle informazioni ESG, fondamentali per il giudizio bancario. In un contesto economico in continua evoluzione, comprendere e migliorare il proprio posizionamento su questi indicatori può fare la differenza tra il successo e l'insuccesso di un'attività commerciale.

UN PERCORSO PERSONALIZZATO E GRATUITO
Il processo formativo si articola in diverse fasi: dalla raccolta delle candidature, tramite un modulo online, alla pianificazione delle attività, fino alla condivisione di un report dettagliato. Tutta la prima parte del percorso, fino alla condivisione del report, è gratuita per i commercianti, che potranno poi decidere se e quanto investire per migliorare le aree "deboli". Non ci sono vincoli: i commercianti possono scegliere di non proseguire o di rivolgersi a fornitori di fiducia. L'obiettivo principale è raggiungere una consapevolezza chiara sui punti di forza e le aree di miglioramento.

UN FUTURO DI OPPORTUNITÀ
Gli incontri con i professionisti, che potranno avvenire in presenza o da remoto, saranno individuali e personalizzati, e dovranno concludersi entro aprile 2025. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità unica per i commercianti di Rivarolo Canavese di adattarsi alle nuove sfide del mercato, migliorando la propria competitività e sostenibilità. La prossima settimana verrà predisposta la scheda per la raccolta delle adesioni, aprendo la strada a un futuro di crescita e innovazione per il commercio locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori