AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
06 Novembre 2024 - 15:14
Neve in arrivo
Le ultime previsioni meteo indicano che alcune aree alpine potrebbero vedere le prime nevicate entro la metà di novembre. Tuttavia, al momento non ci sono condizioni favorevoli per le nevicate in pianura: le temperature previste in quota difficilmente scenderanno sotto i -1°C a 1500 metri, e le proiezioni attuali indicano valori in pianura compresi tra 4 e 7°C. Questa situazione suggerisce che eventuali fiocchi di neve non sarebbero in grado di mantenersi fino al suolo.
Le previsioni variano a seconda dei modelli meteorologici consultati. Il modello ECMWF prospetta nevicate intermittenti sulle Alpi occidentali, a quote superiori agli 800-1.000 metri, mentre il modello GFS suggerisce un coinvolgimento delle Alpi orientali. In entrambi i casi, eventuali nevicate potrebbero manifestarsi su quote intermedie, senza interessare le aree più basse.
Una carta termica elaborata da ECMWF per il 14 novembre mostra temperature a 1500 metri intorno agli 0°C, rendendo così possibili precipitazioni nevose sopra certe quote.
Modello ECMWF
Modello GFS
Due mappe mostrano la probabile distribuzione delle nevicate, condizionate dalla posizione del minimo pressorio al suolo, ancora incerta. La prima mappa, basata sul modello ECMWF, suggerisce accumuli significativi sulle Alpi occidentali e nelle zone di confine, con accumuli superiori ai 15-20 cm nelle aree colorate in viola e accumuli minori (solo qualche centimetro) nelle aree in azzurro.
Il modello GFS, invece, prevede accumuli significativi nelle zone di confine dell’Alto Adige, alto Cadore, Carnia e Tarvisiano, con picchi di mezzo metro di neve fresca oltre i 1500 metri. Gli altri settori alpini sembrano esclusi da precipitazioni importanti.
Per l’Appennino centro-meridionale, invece, non sono attese nevicate, poiché la rapida affluenza di correnti sciroccali impedirà il verificarsi di fenomeni nevosi.
Le attuali previsioni sono ancora preliminari e soggette a cambiamenti, specialmente per via della distanza temporale che lascia spazio a possibili variazioni.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.