Cerca

Politica

Piastra express: nuovi treni sulla SFM1 grazie ad una sindaca… che non ha mosso un dito!

Mesi di battaglie dei pendolari per avere un servizio decente, eppure per il Comune di Settimo l’aumento dei treni sulla SFM1 è merito della sindaca Piastra e degli assessori "impegnatissimi". Un caso di "interessamento" senza Pec né proteste?

Piastra Express

Piastra Express

Finalmente una buona notizia per chi usa la linea ferroviaria SFM1 Rivarolo-Chieri: a dicembre, il numero di treni aumenterà, con 14 nuove corse giornaliere. Chi frequenta questa tratta sa che si tratta di una battaglia vinta dai comitati dei pendolari, che da mesi spingono e protestano in tutti i modi possibili per avere un servizio più efficiente e adeguato.

Eppure, dando un’occhiata alla pagina Facebook del Comune di Settimo, si potrebbe quasi pensare che l’artefice di tutto siano (non ridete...) la sindaca Elena Piastra e gli assessori "bogia nen" Armando Cirillo e Alssandro Raso. 

Stando al comunicato, a portare questi miglioramenti sarebbe stato l’impegno costante della giunta comunale. Peccato che, per quel che se ne sa, non esista una lettera di protesta che sia una, nessuna Pec. Nulla, il solito vuoto pneumatico di un'Amministrazione comunale capace solo di parlare e chiacchierare come si fa al Bar. E poi parlano, e poi comunicano, e poi parlano e poi scrivono su Facebook... Fine dell'attività di pubblici amministratori.

In effetti, qualche contatto c’è stato. A settembre, gli assessori Arnaldo Cirillo e Alessandro Raso informavano in "real time" che su richiesta dei comitati di pendolari e dei cittadini (mai più che veniva in mente a loro... zio fa!), avevano chiesto e ottenuto un incontro, tenutosi a luglio, con l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi.

Cioè  a settembre raccontavano di cos'era successo a luglio... E infatti in tanti li avevano mandati direttamente a quel paese...

Ben altra musica in Regione. Settimo Torinese? Non c’entra un fico secco.

Nelle dichiarazioni ufficiali la Regione Piemonte ribadisce che l’aumento delle corse rientra nelle disposizioni del Contratto di Servizio, senza alcun intervento specifico del Comune di Settimo. I nuovi orari prevedono che, nei giorni feriali, i treni sulla linea SFM1 viaggeranno con una frequenza di 30 minuti, coprendo tutte le stazioni fino a Rivarolo e Chieri con ben 14 treni in più.

Patetica la sindaca Elena Piastra in astinenza da supernotizie.

 “L’incremento delle corse su SFM1 è un buon risultato per una zona spesso svantaggiata dai trasporti pubblici - dichiara entusiasta  - Abbiamo evidenziato i problemi nei vari incontri con i comitati pendolari e l’assessore regionale Gabusi”.  

Per farla breve a Rivarolo arriveranno 54 treni giornalieri, con 8 nuove partenze e 6 arrivi in più rispetto a oggi. A Chieri il numero sale a 60, con un aumento di 16 corse. E Settimo godrà di 103 treni al giorno, tra SFM1 e SFM2, con un incremento di 14 corse. 

L’assessore ai trasporti sottolinea che “la Regione vuole investire in un trasporto sempre più efficiente”, ricordando che il nuovo riassetto porterà anche collegamenti migliori per chi si dirige verso l’aeroporto di Caselle.

Quindi, a chi va il merito?

Se proprio si dovessero dare dei meriti, sarebbero da distribuire ai tanti sindaci coinvolti, ma se ci si volesse concentrare su chi più di tutti ha alzato la voce, altri non restano che i comitati dei pendolari.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori