AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Novembre 2024 - 15:42
Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo
Torino si trova a un bivio cruciale per il suo sviluppo economico e turistico. Il sindaco Stefano Lo Russo ha delineato una visione chiara per il futuro della città, sottolineando l'importanza di potenziare l'aeroporto di Caselle, migliorare le infrastrutture e ampliare l'offerta alberghiera. Durante una recente diretta radiofonica, Lo Russo ha espresso la sua determinazione nel trasformare Torino in un hub di collegamenti e attrazioni turistiche di primo piano.
L'aeroporto di Caselle rappresenta un nodo cruciale per il rilancio di Torino. "Una questione che mi sta particolarmente a cuore", ha dichiarato Lo Russo, evidenziando la necessità di un potenziamento significativo dello scalo. L'obiettivo è chiaro: portare nuove rotte e consolidare quelle esistenti. Nei prossimi mesi, il sindaco prevede di incontrare i vertici di SAGAT per discutere gli investimenti necessari. Ma perché l'aeroporto è così centrale? In un mondo sempre più globalizzato, la connettività aerea è la linfa vitale per il turismo e gli affari. Un aeroporto efficiente e ben collegato può trasformare Torino in una porta d'accesso strategica per l'Europa.
L'aeroporto di Torino-Caselle
Il deficit infrastrutturale di Torino è un problema che affonda le radici nel passato. Lo Russo non ha esitato a ricordare le "scelte non brillanti" fatte nei decenni passati, come i ritardi nell'alta velocità verso Lione e i collegamenti mancanti con la Liguria. Tuttavia, c'è una luce in fondo al tunnel. Il 9 novembre, sarà firmato un protocollo d'intesa con Savona, un passo avanti per migliorare i collegamenti ferroviari. "Stiamo cercando di recuperare questo gap", ha spiegato il sindaco, sottolineando l'importanza di collegare Torino con il resto d'Europa. Le ferrovie, in particolare, rappresentano un'opportunità per ridurre le distanze e favorire lo sviluppo economico.
Il turismo è un motore economico fondamentale, e Torino non può permettersi di rimanere indietro. Lo Russo ha evidenziato la necessità di ampliare l'offerta alberghiera, soprattutto nel segmento di 3-4 stelle e nel lusso, dove la città è ancora carente. "Stiamo dando continuità all'offerta turistica", ha osservato il sindaco, sperando che questo cambiamento possa attrarre nuovi investimenti nel settore alberghiero. La presenza di hotel di qualità è essenziale per accogliere i turisti e offrire loro un'esperienza indimenticabile.
La visione di Lo Russo per Torino è ambiziosa ma necessaria. Potenziare l'aeroporto, migliorare le infrastrutture e ampliare l'offerta alberghiera sono passi fondamentali per trasformare la città in un centro dinamico e attrattivo. Ma la domanda rimane: Torino saprà cogliere queste opportunità e superare le sfide del passato?
Solo il tempo lo dirà, ma l'impegno del sindaco e delle istituzioni locali è un segnale positivo per il futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.