Cerca

Attualità

Il sindaco: "Potenziamo l’aeroporto e miglioriamo le infrastrutture". Caselle vola nella visione di Lo Russo

Il primo cittadino di Torino punta su aeroporto, infrastrutture e hotel per rilanciare la città economicamente e turisticamente

Caselle

Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo

Torino si trova a un bivio cruciale per il suo sviluppo economico e turistico. Il sindaco Stefano Lo Russo ha delineato una visione chiara per il futuro della città, sottolineando l'importanza di potenziare l'aeroporto di Caselle, migliorare le infrastrutture e ampliare l'offerta alberghiera. Durante una recente diretta radiofonica, Lo Russo ha espresso la sua determinazione nel trasformare Torino in un hub di collegamenti e attrazioni turistiche di primo piano.

L'aeroporto di Caselle rappresenta un nodo cruciale per il rilancio di Torino. "Una questione che mi sta particolarmente a cuore", ha dichiarato Lo Russo, evidenziando la necessità di un potenziamento significativo dello scalo. L'obiettivo è chiaro: portare nuove rotte e consolidare quelle esistenti. Nei prossimi mesi, il sindaco prevede di incontrare i vertici di SAGAT per discutere gli investimenti necessari. Ma perché l'aeroporto è così centrale? In un mondo sempre più globalizzato, la connettività aerea è la linfa vitale per il turismo e gli affari. Un aeroporto efficiente e ben collegato può trasformare Torino in una porta d'accesso strategica per l'Europa.

L'aeroporto di Torino-Caselle

Il deficit infrastrutturale di Torino è un problema che affonda le radici nel passato. Lo Russo non ha esitato a ricordare le "scelte non brillanti" fatte nei decenni passati, come i ritardi nell'alta velocità verso Lione e i collegamenti mancanti con la Liguria. Tuttavia, c'è una luce in fondo al tunnel. Il 9 novembre, sarà firmato un protocollo d'intesa con Savona, un passo avanti per migliorare i collegamenti ferroviari. "Stiamo cercando di recuperare questo gap", ha spiegato il sindaco, sottolineando l'importanza di collegare Torino con il resto d'Europa. Le ferrovie, in particolare, rappresentano un'opportunità per ridurre le distanze e favorire lo sviluppo economico.

Il turismo è un motore economico fondamentale, e Torino non può permettersi di rimanere indietro. Lo Russo ha evidenziato la necessità di ampliare l'offerta alberghiera, soprattutto nel segmento di 3-4 stelle e nel lusso, dove la città è ancora carente. "Stiamo dando continuità all'offerta turistica", ha osservato il sindaco, sperando che questo cambiamento possa attrarre nuovi investimenti nel settore alberghiero. La presenza di hotel di qualità è essenziale per accogliere i turisti e offrire loro un'esperienza indimenticabile.

La visione di Lo Russo per Torino è ambiziosa ma necessaria. Potenziare l'aeroporto, migliorare le infrastrutture e ampliare l'offerta alberghiera sono passi fondamentali per trasformare la città in un centro dinamico e attrattivo. Ma la domanda rimane: Torino saprà cogliere queste opportunità e superare le sfide del passato?

Solo il tempo lo dirà, ma l'impegno del sindaco e delle istituzioni locali è un segnale positivo per il futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori