Cerca

Cronaca

Controlli a tappeto: arrestato spacciatore con 2,3 kg di marijuana

Operazione dei carabinieri: arrestato un 24enne gambiano, sequestrata droga nascosta in un déhors

Controlli a tappeto nella movida torinese: arrestato spacciatore con 2,3 kg di marijuana

Controlli a tappeto: arrestato spacciatore con 2,3 kg di marijuana

Nella notte di sabato 2 novembre 2024, le strade di Torino si sono trasformate in un teatro di operazioni di polizia, con i carabinieri della compagnia Torino San Carlo impegnati in un'operazione di controllo a tappeto nelle zone della movida. Un'azione che ha portato all'arresto di un giovane spacciatore e al sequestro di una significativa quantità di sostanze stupefacenti.

In via Buniva, all'angolo con via Balbo, i carabinieri hanno fermato un 24enne di origine gambiana, trovato in possesso di sette dosi di cocaina, per un totale di 1,60 grammi, e quattro pastiglie di ecstasy, del peso complessivo di 2,37 grammi. Oltre alla droga, il giovane aveva con sé 70 euro in contanti, una somma che gli inquirenti ritengono possa essere il provento dell'attività di spaccio. L'arresto del giovane, ora ai domiciliari, rappresenta un tassello importante nella lotta contro il traffico di droga che alimenta le notti torinesi.

Durante l'operazione, i carabinieri hanno esteso i controlli a tutte le zone della movida, scoprendo un nascondiglio ingegnoso: sotto la pavimentazione di un déhors, sono stati rinvenuti 1,65 grammi di marijuana e 2,44 grammi di hashish. Una scoperta che mette in luce la creatività e l'audacia degli spacciatori, pronti a sfruttare ogni angolo della città per nascondere la merce illegale.

Un fenomeno in crescita 

L'arresto del giovane gambiano e il sequestro della droga sono solo la punta dell'iceberg di un fenomeno che sembra in crescita. Le forze dell'ordine hanno controllato 54 persone durante la notte, di cui 23 sono state ritenute "di interesse operativo". Un dato che evidenzia come la movida torinese sia un terreno fertile per attività illecite, richiedendo un'attenzione costante e interventi mirati da parte delle autorità.

Le operazioni come quella condotta dai carabinieri di Torino San Carlo sono fondamentali non solo per reprimere il traffico di droga, ma anche per prevenire il dilagare di un fenomeno che può avere conseguenze devastanti sulla comunità. La presenza costante delle forze dell'ordine nelle zone della movida è un deterrente importante, che contribuisce a mantenere alta la guardia contro il crimine.

L'arresto e il sequestro di droga inviano un messaggio chiaro: le autorità non abbasseranno la guardia e continueranno a vigilare sulle strade di Torino. La sicurezza dei cittadini e la lotta contro il traffico di droga restano priorità assolute, in un contesto in cui la collaborazione tra forze dell'ordine e comunità è essenziale per garantire un futuro più sicuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori