Cerca

Settimo Torinese sempre un passo avanti...

L'innovazione del secolo: spostare le auto per pulire le strade!

Il Comune rivoluziona il mondo. Chissà se qualcuno ci aveva mai pensato prima...

Arnaldo Cirillo

Arnaldo Cirillo

Ebbene sì, cari lettori, siamo nel 2024 e Settimo Torinese ci regala una di quelle notizie che faranno tremare i manuali di urbanistica: per pulire le strade, le auto devono essere spostate.

No, non state leggendo un manuale di buon senso per principianti, è la realtà! E sarà una di quelle cose che a Settimo non si sono mai fatte. Sarà la prima. A partire da martedì 19 novembre, il Comune, con la straordinaria collaborazione di Seta, ha lanciato un'iniziativa che, se tutto va bene, rivoluzionerà il concetto stesso di pulizia urbana.

Prendete nota: basterà che le auto non siano parcheggiate dove passa la spazzatrice. Avanguardia pura!

Non più le foglie sotto il tappeto o sotto le macchine. No!

Ora, diteci voi, chi poteva mai immaginare che le macchine in mezzo alla strada fossero un ostacolo per la pulizia?

È per questo che, per risolvere un “problema cronico” come quello di viale Piave, l'amministrazione ha avuto un’illuminazione: dalle 6:30 alle 7:30 del mattino, niente auto parcheggiate.

pulizia strade

La spazzatrice potrà finalmente compiere il suo dovere. Il commento dell’assessore Arnaldo Cirillo non lascia spazio a dubbi: "Abbiamo trovato una soluzione".

Una soluzione rivoluzionaria, che, da quando esistono le strade, nessuno era mai riuscito a concepire!

Si tratterà di una sperimentazione. Come a dire che stanno testando qualcosa di mai visto prima. Spostare le auto per pulire la strada è una di quelle idee che sfidano ogni logica! Chissà, magari sarà replicata in tutto il mondo. Ecco, questa sì che è un'idea degna del Premio Nobel per l’ovvietà. Magari la prossima sperimentazione sarà scoprire che, quando piove, la gente si bagna.

Non preoccupatevi, cittadini, perché il Comune è lì, vigile, pronto a informarvi con ogni mezzo possibile. Facebook, il sito istituzionale, forse qualche megafono dalla finestra del municipio.

Non sia mai che qualcuno dimentichi di spostare la macchina alle 6:30 del mattino! Sì, proprio in quell’orario così comodo per chi ama iniziare la giornata con una bella corsa contro il tempo. Per chi fosse troppo distratto, c’è sempre la rimozione forzata, un tocco di classe in più per ricordare che la pulizia viene prima di tutto. O perchè no? La multa!

Ovviamente, se questa grande sperimentazione funzionerà – e con una simile innovazione, come potrebbe non funzionare? – il modello verrà esportato in altre zone della città. Perché, ricordiamolo, l’amministrazione comunale sa bene che questa scoperta epocale cambierà il modo di concepire il decoro urbano. Chissà, forse un giorno ci sveglieremo in un mondo dove tutte le auto saranno spostate per lasciare spazio alla pulizia delle strade. Un sogno che, con un po’ di fortuna, potrebbe diventare realtà anche nel resto del pianeta.

Insomma, cari cittadini, Settimo Torinese è davvero all’avanguardia. Spostare le macchine per pulire le strade, un’idea che farà parlare di sé per i prossimi… tre minuti. Perché, diciamolo: era proprio necessario farci passare tutto questo come una notizia?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori