Cerca

Gassino Torinese

Blackout continui in paese: i cittadini restano al buio

Enel Sole è al lavoro per risolvere definitivamente il problema

Blackout

Blackout

Da diverse settimane, alcuni residenti di Gassino Torinese stanno facendo i conti con frequenti e prolungate interruzioni di corrente e strade completamente al buio durante le ore notturne. Un disservizio che sta riguardando una vastissima area del territorio. Le prime avvisaglie sono state riscontrate in via Cuneostrada Gassino Bardassano e strada Barere; senza luce anche via Cherubinivia Mascagni e via Circonvallazione.

Alla base del problema, che ha coinvolto i punti luce dell’illuminazione pubblica, un malfunzionamento dell’impianto gestito da Enel Sole, causato dalle copiose piogge. L'Amministrazione comunale ha comunicato di aver prontamente chiesto spiegazioni all’azienda che gestisce l’erogazione elettrica, ma ad oggi le risposte non sembrano aver soddisfatto le preoccupazioni della cittadinanzaI tecnici incaricati sono sul posto per cercare di risolvere la problematica e per  ripristinare la normale fornitura elettrica. Al momento, non è ancora chiaro quando la situazione sarà completamente risolta. 
«Purtroppo, in queste settimane abbiamo riscontrato numerosi disservizi legati all’illuminazione pubblica, sia sul nostro territorio che nei Comuni limitrofi - illustra il Sindaco Cristian Corrado - Alcuni giorni fa, siamo riusciti a ripristinare l’illuminazione per qualche ora, ma purtroppo il problema si è ripresentato. Al momento, Enel Sole è al lavoro per risolvere definitivamente la questione nel minor tempo possibile. Ringrazio i cittadini per la loro pazienza e spero di poter dare loro buone notizie al più presto».

Il Sindaco Cristian Corrado.

Nonostante le richieste di chiarimenti e le varie segnalazioni, i disagi persistono, con numerosi abitanti che, attraverso i social network, continuano a condividere le loro difficoltà quotidiane legate a questa situazione. 
Sul gruppo Facebook “Sei di Gassino se…”Piercarlo scrive: «Buongiorno, come mai da più di una settimana strada Barere a partire da via San Maurizio e strada Gassino Bardassano sono al buio? Cosa è successo?».
«Da domenica via Cherubini e via Mascagni sono al buio. Fatta segnalazione ma ancora nessun intervento», è amareggiata Roberta
«Colgo l’occasione per segnalare che il lampione in via Circonvallazione 35 e quello nel parcheggio davanti al Carrefour sono spenti», è il commento di Maria
Ancora, Caterina commenta: «Sono oramai passate due settimane e sia su strada Gassino Bardassano sia su strada Barere siamo senza luce. Abbiamo contattato già i vigili, i quali hanno fatto la segnalazione all’Enel, ma il problema persiste. Per quanto ancora dobbiamo rimanere senza illuminazione per la strada?».

«A Bardassano, dal bivio della provinciale SP 122 al campanile, l’illuminazione pubblica è spenta da quasi un mese e dopo diverse segnalazioni all’ente che gestisce l’illuminazione e all’ufficio tecnico è tuttora non funzionante. Il Comune, vista l'inefficienza della ditta appaltatrice, dovrebbe rivedere il contratto», scrive Guido.
E' invece sarcastico Dani
: «L’incrocio della Rezza al buio può essere pericoloso. Dopo una mia richiesta fatta a giugno, ci hanno cambiato la lampadina ad ottobre. Ma se noi le tasse comunali le pagassimo dopo mesi dalla scadenza, cosa ne penserebbe il Comune? A parte che loro fanno in fretta, ti mettono il 30% di interesse»

Al momento, non ci sono risposte definitive su quando il problema potrebbe essere risolto. La speranza è che il dialogo tra il Comune e l’azienda erogatrice del servizio porti a una soluzione stabile e duratura. Infatti, sebbene la situazione attuale sia fonte di preoccupazione per gli abitanti di Gassino Torinese, l’impegno dell'Amministrazione comunale nel raccogliere le segnalazioni e nell'interfacciarsi con Enel Sole mostra una volontà di risolvere rapidamente il problema.
L’illuminazione pubblica e la stabilità della rete elettrica sono servizi essenziali per garantire il benessere e la sicurezza della popolazione.

L’assenza di luce nelle strade, di fatto, aumenta il rischio di incidenti e di attività illecite, facendo crescere l’ansia e l’insoddisfazione tra i cittadini. Il Comune dovrà, dunque, affrontare con determinazione la questione, facendo fronte alle richieste dei residenti e garantendo che il problema venga risolto il prima possibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori