Cerca

Gassino Torinese

Lutto tra le penne nere, l'Alpino Giacomo Golzio è andato avanti

E' stato per circa 35 anni instancabile presidente del gruppo locale

Lutto nel mondo degli Alpini, è morto a 87 anni Giacomo Golzio

Giacomo Golzio aveva 87 anni.

Gassino Torinese piange Giacomo Golzio, 87 anni, colonna dell’associazionismo locale e per circa 35 anni instancabile presidente del gruppo locale delle Penne Nere. Si è spento ieri, giovedì 24 ottobre, all’Asl To4 di Foglizzo dopo una lunga malattia.


A dare il triste annuncio alla cittadinanza è stata l’Amministrazione comunale tramite una nota sulla pagina social ufficiale: «Con profonda tristezza comunichiamo la scomparsa di Giacomo Golzio, capogruppo dell’Associazione Nazionale Alpini sezione di Gassino Torinese. Un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità, portando avanti i valori di solidarietà, impegno e spirito di servizio che contraddistinguono gli Alpini. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo e lavorare al suo fianco. Alla famiglia, agli amici e a tutti i membri dell’Associazione Alpini, va il nostro più sentito cordoglio. Il Comune di Gassino Torinese si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di grande dolore».


Anche Piercarlo Vespa, segretario del Gruppo Alpini locale, lo ricorda come «un uomo attivo, la vera forza trainante del gruppo. Partecipava a tutte le iniziative insieme alla moglie Franca, mancata due anni fa».
La notizia della sua morte ha unito la comunità in un abbraccio collettivo, una testimonianza di quanto Golzio fosse amato e stimato: «Splendida persona. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia», commenta Giuseppe
Scrive Ester: «Riposa in pace Giacomo. Adesso starai organizzando la sfilata degli Alpini in cielo». 
«Se ne è andata una brava persona che amava il suo paese e gli Alpini», è il commento di Franca.
Questi sono solo alcuni dei messaggi comparsi ieri su Facebook.

Pilastro della comunità, sempre in prima fila nelle iniziative di solidarietà, fino alla fine pronto a spendersi per il bene del prossimo, Golzio iniziò la sua vita lavorativa a quattordici anni presso l’azienda Bosio, per poi andare a lavorare in FiatPrestò servizio come alpino a Pinerolo per congedarsi nel 1960 con il grado di Caporale. La sua volontà di entrare nel Corpo derivava dallo zio, anche lui alpino, disperso in Russia

Il rosario sarà recitato domenica 27 ottobre, alle 20,30, presso la chiesa parrocchiale di Gassino Torinese. Mentre, i funerali avranno luogo lunedì 28 ottobre, alle 15, nella medesima chiesa con partenza della salma dall’Hospice di Foglizzo. Sarà un momento di raccoglimento e commozione per tutti coloro che l'hanno amato, un ultimo saluto a una persona che, fino all’ultimo dei suoi giorni ha rivestito il suo ruolo con passione e impegno, lasciando un segno indelebile.
Golzio lascia la sorella Angela, i fratelli Giuseppe e Celeste, le cognate Maria Rosa e Antonietta, il cognato Angelo, i nipoti e i pronipoti.
In sua memoria, la famiglia chiede non fiori ma opere di bene.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori