AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino Torinese
27 Ottobre 2024 - 15:22
Giacomo Golzio aveva 87 anni.
Gassino Torinese piange Giacomo Golzio, 87 anni, colonna dell’associazionismo locale e per circa 35 anni instancabile presidente del gruppo locale delle Penne Nere. Si è spento ieri, giovedì 24 ottobre, all’Asl To4 di Foglizzo dopo una lunga malattia.
A dare il triste annuncio alla cittadinanza è stata l’Amministrazione comunale tramite una nota sulla pagina social ufficiale: «Con profonda tristezza comunichiamo la scomparsa di Giacomo Golzio, capogruppo dell’Associazione Nazionale Alpini sezione di Gassino Torinese. Un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità, portando avanti i valori di solidarietà, impegno e spirito di servizio che contraddistinguono gli Alpini. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo e lavorare al suo fianco. Alla famiglia, agli amici e a tutti i membri dell’Associazione Alpini, va il nostro più sentito cordoglio. Il Comune di Gassino Torinese si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di grande dolore».
Anche Piercarlo Vespa, segretario del Gruppo Alpini locale, lo ricorda come «un uomo attivo, la vera forza trainante del gruppo. Partecipava a tutte le iniziative insieme alla moglie Franca, mancata due anni fa».
La notizia della sua morte ha unito la comunità in un abbraccio collettivo, una testimonianza di quanto Golzio fosse amato e stimato: «Splendida persona. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia», commenta Giuseppe.
Scrive Ester: «Riposa in pace Giacomo. Adesso starai organizzando la sfilata degli Alpini in cielo».
«Se ne è andata una brava persona che amava il suo paese e gli Alpini», è il commento di Franca.
Questi sono solo alcuni dei messaggi comparsi ieri su Facebook.
Pilastro della comunità, sempre in prima fila nelle iniziative di solidarietà, fino alla fine pronto a spendersi per il bene del prossimo, Golzio iniziò la sua vita lavorativa a quattordici anni presso l’azienda Bosio, per poi andare a lavorare in Fiat. Prestò servizio come alpino a Pinerolo per congedarsi nel 1960 con il grado di Caporale. La sua volontà di entrare nel Corpo derivava dallo zio, anche lui alpino, disperso in Russia.
Il rosario sarà recitato domenica 27 ottobre, alle 20,30, presso la chiesa parrocchiale di Gassino Torinese. Mentre, i funerali avranno luogo lunedì 28 ottobre, alle 15, nella medesima chiesa con partenza della salma dall’Hospice di Foglizzo. Sarà un momento di raccoglimento e commozione per tutti coloro che l'hanno amato, un ultimo saluto a una persona che, fino all’ultimo dei suoi giorni ha rivestito il suo ruolo con passione e impegno, lasciando un segno indelebile.
Golzio lascia la sorella Angela, i fratelli Giuseppe e Celeste, le cognate Maria Rosa e Antonietta, il cognato Angelo, i nipoti e i pronipoti.
In sua memoria, la famiglia chiede non fiori ma opere di bene.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.