Cerca

Attualità

40 candeline per la Pro Loco: una storia di impegno ed entusiasmo

L'associazione festeggia il raggiungimento di un traguardo importante

40 candeline

La Pro Loco di Volpiano è un’associazione storica e radicata sul territorio, la sua è una presenza così forte che per l’importante traguardo dei 40 anni di fondazione, l’intera comunità si è mobilitata per celebrarne l’anniversario.

Il sindaco Giovanni Panichelli ha sottolineato l'importanza del ruolo della Pro Loco nel tessuto sociale della città e si è congratulato con tutti i volontari per il loro impegno: “A nome di tutta l'Amministrazione comunale faccio gli auguri e i complimenti al presidente Mauro Brunello  e a tutti i componenti la Pro Loco per l'importante tappa raggiunta. La Pro Loco da sempre si distingue per il suo operato a totale favore del nostro territorio organizzando tanti eventi e facendo rete con le tante associazioni presenti e attraverso una proficua collaborazione con il Comune. Un profondo ringraziamento quindi a chi impegna con gratuita il proprio tempo e le proprie energie per il bene di Volpiano”.

Quaranta “candeline” sono il simbolo del grande impegno e della passione di tanti volontari che, nel corso degli anni, si sono succeduti alla guida dell'associazione, contribuendo a rendere Volpiano un luogo sempre più vivo e accogliente.

Un momento della celebrazione del 20 ottobre 

Nata nel 1984, la Pro Loco ha organizzato innumerevoli eventi, dai festeggiamenti tradizionali alle iniziative culturali e solidali diventando un vero punto di riferimento per i cittadini, sempre con l'obiettivo di valorizzare il territorio e creare un senso di comunità.

Per celebrare questo importante anniversario, la Pro Loco ha organizzato una giornata ricca di eventi: domenica 20 ottobre, dopo l'aperitivo e la Santa Messa, si è svolto un pranzo commemorativo al quale hanno partecipato autorità civili e militari, rappresentanti delle associazioni del territorio e numerosi soci.

Durante la giornata sono stati ricordati i soci fondatori e i presidenti che si sono succeduti nel corso degli anni, sottolineando l'importanza del loro contributo. È stato anche un momento per ringraziare tutti i volontari che, con il loro impegno quotidiano, rendono possibile l'attività della Pro Loco.

Il presidente Mauro Brunello ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto e ha sottolineato l'importanza di continuare a lavorare con lo stesso entusiasmo e dedizione per il bene della comunità.

La Pro Loco di Volpiano è un punto di riferimento per tutta la comunità, un luogo dove le persone possono incontrarsi, condividere esperienze e creare nuovi legami.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori