AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Ottobre 2024 - 06:54
vigili del fuoco
Sabato 19 ottobre è stato un giorno importante per la comunità di Caselle Torinese e dei comuni limitrofi. È stato infatti inaugurato il nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco volontari di Caselle, un'autopompa serbatoio (APS) che servirà a garantire una maggiore sicurezza a tutti i cittadini.
Questo risultato è stato raggiunto grazie alla generosità di molti: i quattro comuni di Caselle, Leini, Borgaro e Mappano, che hanno contribuito economicamente all'acquisto del mezzo, e i numerosi cittadini e imprenditori che hanno donato, ciascuno secondo le proprie possibilità.
Il percorso per arrivare a questo traguardo è stato lungo e tortuoso. La volontà di acquistare una nuova APS era nata alcuni anni fa poi la crisi pandemica aveva rallentato il progetto, ma la determinazione dei volontari e il sostegno della comunità non si sono mai affievoliti.
Taglio del nastro per il nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco
La nuova APS è uno strumento fondamentale per i Vigili del Fuoco volontari di Caselle. Grazie a questo mezzo, i pompieri saranno in grado di intervenire in modo più rapido ed efficace in caso di incendio o altre emergenze. Inoltre, l'autopompa è dotata di attrezzature all'avanguardia che permetteranno di affrontare situazioni sempre più complesse.
Durante la cerimonia di inaugurazione, il capo distaccamento Roberto Liscio ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo importante risultato: i comuni, i donatori, i volontari e le associazioni. La cerimonia è stata anche l'occasione per celebrare la proficua collaborazione tra le amministrazioni comunali e i Vigili del Fuoco volontari.
Per questo motivo, i sindaci, hanno ricevuto un attestato d'onore come riconoscimento per il loro impegno a favore della sicurezza del territorio. Un gesto che sottolinea l'importanza del lavoro di squadra e della sinergia tra istituzioni e volontariato.
Il nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco volontari di Caselle rappresenta un investimento importante per la sicurezza del territorio. Grazie alla collaborazione di tutti, è stato possibile raggiungere un obiettivo comune: garantire un futuro più sicuro per le nostre comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.